Capire il cambiamento climatico…con una mostra!

In questi ultimi tempi, il tema del cambiamento climatico è spesso al centro delle discussioni a tutti i livelli. Ma quanto ne sappiamo davvero? Al Museo di Storia Naturale è stata allestita la mostra Capire il cambiamento climatico in collaborazione con National Geographic e con la curatela scientifica di Luca Mercalli.

Bastano tre sale per raccontare le cause e gli effetti del riscaldamento climatico: non perchè sia un argomento “semplice”, ma perchè prenderne consapevolezza lo è!

La prima sala è dedicata alle meraviglie del nostro pianeta: dal Polo Nord all’Equatore, dalle profondità degli oceani alle cime più alte delle montagne, dai cuccioli di orso bianco alle tartarughe marine centenarie.

La seconda sala affianca lo spettacolo della natura ai drammatici mutamenti della Terra, con un focus sulle specie in estinzione principalmente a causa del cambiamento climatico (e quindi delle azioni dell’uomo).

La terza e ultima sala, riporta importanti dati che raccontano la situazione attuale e le proiezioni future attraverso infografiche e illustrazioni alte 3 metri. Inoltre, sono presenti diverse postazioni interattive che – con alcune semplici domande – aiutano a capire se le nostre azioni quotidiane contribuiscono a migliorare o a peggiorare il livello di inquinamento del nostro pianeta.

Si tratta di una mostra adatta a tutti che sicuramente non cambierà il mondo, ma perlomeno metterà “una pulce nell’orecchio” dei visitatori che magari presteranno maggiore attenzione al loro stile di vita.

FINO AL 26 MAGGIO 2019

ORARIO
Da martedì a domenica: 9.00 – 17.30

INGRESSO
Intero: 12 euro
Ridotto: 9 euro

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLA: Museo di Storia Naturale – Corso Venezia 55, Milano

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: