Sabato sera, in occasione di una cena a Luino, ho deciso di fare una tappa per vedere uno dei musei al quale posso accedere gratuitamente con l'abbonamento ai musei della Lombardia. Si tratta del Museo Castiglioni, un piccolo museo etno-antropologico situato all'interno di Parco Toeplitz e nato dalla donazione di migliaia di reperti da parte... Continue Reading →
Un abbonamento ai musei della Lombardia
Tra i regali di Natale ricevuti quest'anno (sono stata particolarmente brava :D) voglio condividerne uno con voi: l'abbonamento annuale ai musei dei Lombardia! Un'idea della mia famiglia che meglio di chiunque altro sa quanto mi piaccia girare per musei... L'abbonamento dura 365 giorni dalla data di acquisto e prevede un numero di ingressi illimitati in... Continue Reading →
Ferrari: due musei, una sola macchina
Si sa, la maggior parte degli uomini è appassionata di motori siano essi montati su due o quattro ruote! Ma io posso vantare anche un'amica che è una vera appassionata e così, eccoci in macchina direzione Modena per visitare i due musei dedicati alla Ferrari insieme a fidanzati e mariti. Come sapete, non sono un'amante... Continue Reading →
Marrakech, la città rossa
Dopo aver girovagato da nord a sud per il Marocco, passando dal caos delle medine al silenzio dei siti archeologici, da verdeggianti palmeti all'arido del deserto...è il momento di dedicare qualche giorno ad una delle città più visitate del paese: Marrakech. Abbiamo trascorso 4 giorni qui, suddivisi in questo modo: primo giorno giro della città... Continue Reading →
Archivi aperti al MuFoCo
Un consiglio per il weekend: dal 22 al 24 ottobre 2016, sarà possibile partecipare a una visita guidata del tutto eccezionale attraverso le collezioni del MuFoCo, Muso di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. L’occasione è offerta dalla Settimana “Archivi Aperti”, l’iniziativa promossa da Rete Fotografia, associazione di realtà che operano nell’ambito fotografico, per conoscere i... Continue Reading →
Cosa ci aspetta a settembre?
Quando questo post sarà pubblicato io sarò in treno direzione Bologna per lavoro e spero di sfruttare l'occasione per visitare una mostra e forse un museo...ma di questo vi parlerò nei prossimi giorni! Oggi invece vorrei condividere con voi quello che ci aspetta al rientro dalle vacanze a Milano. Si tratta delle mostre più "importanti"... Continue Reading →
Cultura…a quattro zampe!
Jack ha 10 anni ed è un jack russel esuberante, curioso e con un muso simpaticissimo anche se a volta è un po' "cattivello" con gli altri cani. Jack è il cane della mia famiglia e ci piace portarlo sempre con noi. Domani mi piacerebbe fare uno dei miei giri culturali insieme a mia mamma... Continue Reading →
Turisti a Milano? Scegliete la MilanoCard!
Ogni città turistica che si rispetti offre ai suoi visitatori delle Card che consentono di risparmiare quando si vuole scoprire le bellezze del luogo e solitamente includono l'utilizzo di mezzi pubblici, ingressi gratuiti e sconti per alcune delle più importanti "attrazioni". E così anche Milano ha la sua card: si chiama MilanoCard e si può... Continue Reading →
Mantegna e Carracci. Attorno al Cristo Morto @Pinacoteca di Brera, Milano
A partire dal 16 giugno e fino al 25 settembre 2016, alla Pinacoteca di Brera saranno messi a confronto due capolavori della storia dell'arte: Il Cristo morto di Andrea Mantegna e Il Cristo morto con gli strumenti della passione di Annibale Carracci. Le due opere sono esposte fianco a fianco in un dialogo visivo unico.... Continue Reading →
Sei stanze, una storia ottocentesca @GAM Milano
Dopo aver visitato la mostra "Vulcani" (QUI trovere il mio articolo), mi sono spostata di poche centinaia di metri per raggiungere la GAM (Galleria Arte Moderna). In occasione di PianoCity, la visita alle mostre e al museo era gratuita e così ne ho approfittato sia per vedere la mostra "Sei stanze, una storia ottocentesca" che... Continue Reading →
Vulcani @Museo di Storia Naturale di Milano
La recensione di una mostra di carattere scientifico è inusuale per il blog...ma spesso sono così interessanti che non posso fare a meno di condividerla con voi. Lo scorso weekend ho dedicato un'intera giornata alla visita di diverse mostre e la prima tappa è stato il Museo di Storia Naturale di Milano, e più precisamente... Continue Reading →
Vigna di Leonardo @Milano
La Vigna di Leonardo mi ha conquistata nel giro di pochi secondi. Nel cuore di Milano, in Corso Magenta, dietro ad una delle austere facciate della zona, si nasconde un tesoro riportato alla luce solo lo scorso anno. Ma procediamo con ordine: dopo aver visitato la Basilica di Sant'Ambrogio (ve ne ho parlato QUI), insieme... Continue Reading →