La giornata dedicata a Bled è stata la più attesa della vacanza poichè abbiamo visto immagini meravigliose del lago, della sua isola e del suo castello. Distante circa un'ora da Lubiana, Bled è un importante centro turistico che, sia in estate che in inverno, attrae numerosi visitatori. In mattinata ci siamo diretti verso il Castello,... Continue Reading →
Il Castello di Lubiana
Venerdì ho iniziato il racconto dei miei tre giorni in Slovenia, partendo proprio dalla capitale: Lubiana. QUI potrete scoprire qualcosa in più sulla città, ma questo lunedì lo voglio dedicare al Castello di Lubiana. Il castello sorge su una collina alle spalle della città medievale e, per raggiungerlo, ci sono due opzioni: camminare per circa... Continue Reading →
I Castelli di Grosio
Come alcuni di voi sanno, fin da piccola trascorro parte delle mie vacanze (estive e invernali) in Valtellina: ci veniva mio nonno con la famiglia e mio papà ha da sempre portato qui anche noi. Adoro queste montagne e questi prati che conservano migliaia di ricordi, e mi piace l’idea di condividere con voi questi... Continue Reading →
Una gita fuori porta a Berceto
Berceto è un minuscolo e antico borgo dell'Appennino e, da un punto di vista culinario, è famoso per i suoi deliziosi funghi: e proprio questo è stato il motivo per cui, con un gruppo di amici, sabato abbiamo deciso di fare una gita fuori porta. Dopo un abbondante pranzo alla Trattoria Vecchi Ricordi (che vi... Continue Reading →
Il Castello di Nelson @Bronte, Catania
Dopo la faticosa giornata sull'Etna (potete leggere il mio racconto QUI), nel pomeriggio siamo andati verso il nostro albergo. Abbiamo scelto, grazie a TripAdvisor, l'hotel La Fucina di Vulcano che si trova poco fuori dal centro di Bronte: siamo rimasti a bocca aperta! Le foto che si trovano online risalgono a prima della ristrutturazione che oggi... Continue Reading →
Castello di Vezio @Vezio, Lecco
Domenica, per fuggire dal caldo torrido che sta attanagliando Milano e dintorni, abbiamo deciso di andare verso il lago di Lecco e visitare il Castello di Vezio di cui ci aveva parlato un po' di tempo fa un collega. Parcheggiamo la macchina e vediamo un cartello che indica 40 minuti di camminata per raggiungere il... Continue Reading →
Castello di Malpaga @Bergamo
Non lontano dalla città di Bergamo, sorge il castello di Malpaga che sinceramente abbiamo scoperto per caso. Infatti, fino a poco tempo fa non sapevamo nemmeno della sua esistenza ma siamo molto contente di averlo visitato: una piacevolissima sorpresa a due passi da casa. A differenza di molti castelli, esso non sorge sulla cima di... Continue Reading →
Castello Visconteo @Trezzo d’Adda
Il nostro weekend "a passeggio nella storia" continua, la seconda tappa è stata Trezzo d'Adda. Questo paese, a due passi da Bergamo (e non distante da Milano), vanta una chicca, ovvero il Castello Visconteo. Il Castello venne costruito nel 1300 per volere di Bernabò Visconti e la leggenda narra che sia stato edificato accanto ad... Continue Reading →
Castello di Milazzo
In cima all'antico borgo di Milazzo (Messina) sorge il Castello, il più grande della Sicilia e uno dei più grandi complessi fortificati d'Europa. Dall'età neolitica in avanti, si trovano testimonianze della presenza umana: un'acropoli, un palazzo, una cattedrale e il castello, appunto. Tutto all'interno della cinta muraria. La costruzione originaria venne realizzata dagli Arabi, il vero nucleo... Continue Reading →