Castello di Milazzo

In cima all’antico borgo di Milazzo (Messina) sorge il Castello, il più grande della Sicilia e uno dei più grandi complessi fortificati d’Europa.

Castello di Milazzo @Sicilia_www.culturefor.com-4

Dall’età neolitica in avanti, si trovano testimonianze della presenza umana: un’acropoli, un palazzo, una cattedrale e il castello, appunto. Tutto all’interno della cinta muraria. La costruzione originaria venne realizzata dagli Arabi, il vero nucleo del castello invece dai Normanni.

Castello di Milazzo @Sicilia_www.culturefor.com-2

Seguirono modifiche fatte dagli Aragonesi con lo scopo di adattare il castello alle loro esigenze belliche. Il dominio successivo fu quello degli Spagnoli nel XVI secolo. Poi arrivarono anche gli Austriaci ed, infine, i Borboni, che lo abbandonarono nel 1860 durante la battaglia che vide la conquista della città da parte di Garibaldi. La struttura subì molti danni  dal 1880 al 1859 quando venne adibita a carcere.

Castello di Milazzo @Sicilia_www.culturefor.com-3

I lavori di restauro sono iniziati nel 1991, e solo da quest’anno è possibile visitarlo (fino al 2012 era chiuso per problemi di sicurezza).

Il Castello è stato visitato nell’estate del 2012. Purtroppo, solo l’ultimo giorno di vacanza di quest’anno, a causa di una pubblicità inesistente, abbiamo scoperto che invece la struttura è stata aperta: un peccato non averlo potuto visitare.

ORARI DI APERTURA:

Dal martedì alla domenica: dalle ore 8.30 alle ore 13.30

                                                 dalle ore 16.30 alle ore 21.30;

lunedì chiuso

COME RAGGIUNGERLO:

2 risposte a "Castello di Milazzo"

Add yours

  1. Buongiorno ragazze,

    sono la responsabile comunicazione Paperblog Italia, media partecipativo online che ha la missione di individuare e valorizzare i migliori blog della rete, e vi contatto tramite commento perché l’indirizzo mail risulta non valido.

    I vostri post potrebbero senz’altro arricchire pregevolmente le rubriche del nostro magazine e mi piacerebbe entraste a far parte dei nostri autori.

    Andate a dare un’occhiata sulle nostre pagine a questo link: http://it.paperblog.com

    Sperando di avervi incuriosito, vi invito a contattarmi per ulteriori chiarimenti,

    Silvia

    silvia [at] paperblog.com
    Responsabile Comunicazione Paperblog Italia
    http://it.paperblog.com

    "Mi piace"

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: