Le fotografie sono il metodo moderno per raccontare una storia. Ed è esattamente questo quello che fanno le foto vincitrici del “World Press Photo” esposte alla Galleria Sozzani (Milano, Corso Como).
Il premio “World Press Photo” nasce nel 1955 ed è uno dei riconoscimenti fotogiornalistici più ambiti. Il premio va alle immagini più toccanti e significative scattate durante l’anno che poi vengono esposte in diverse città (quest’anno, ad esempio, ci saranno 100 mostre in 45 Paesi diversi).
La foto dell’anno è dello svedese Paul Hansen, che mostra il funerale di due bambini palestinesi uccisi in un attacco israeliano (immagine di copertina).
Ogni immagine DEVE essere esposta SENZA censura. Per verificare che questo accada, viene invitato un rappresentante della World Press Photo Foundation a monitorare l’allestimento.
È una scelta giusta e condivisibile: molte notizie ci arrivano filtrate, c’è la censura dei telegiornali…invece qui è tutto vero. Fin troppo.
Alcune immagini sono veramente toccanti, emozionanti, raccapriccianti, tristi…ma tutte assolutamente reali. Si legge l’angoscia dei genitori accanto ai figli feriti, il velo opaco che cala sui corpi dei morti, l’amore delle coppie omosessuali che vivono in Paesi dove amarsi è proibito, la fierezza negli occhi di atleti che raggiungono i loro obiettivi.
Che lo scatto sia grande e abbia una parete tutta per sé o che siano piccole immagini affiancate, ognuna attirerà la vostra attenzione.
È una mostra stupenda, dove i sentimenti la fanno da padrone.
Bisogna avere tempo, godersela, leggere tutte le descrizioni…e tornarci più volte…tempo ce n’è!
COME RAGGIUNGERLA
ORARI:
APERTA FINO AL 2 GIUGNO 2013
martedì, venerdì, sabato e domenica 10.30 – 19.30
mercoledì e giovedì 10.30 – 21
lunedì 15.30 – 19.30
INGRESSO GRATUITO
Immagini che mostrano una realtà crudele ma purtroppo sono parte della realtà del nostro mondo.
"Mi piace""Mi piace"
già…immagini che sarebbe meglio non vedere..
"Mi piace""Mi piace"
ma non sono esposte a Roma al museo di Trastevere?
"Mi piace""Mi piace"
maledetta riproducibilità: http://www.museodiromaintrastevere.it/mostre_ed_eventi/mostre/world_press_photo_2013
"Mi piace""Mi piace"
cavoli non lo sapevamo! Un punto in più per Milano però: l’ingresso è gratuito!!! A Roma costa e non poco!
"Mi piace""Mi piace"
ma lì ogni anno viene presentato il wp photos!
"Mi piace""Mi piace"