La Memoria di James Nachtwey a Palazzo Reale

Era da tanto che non mi commuovevo durante la visita ad una mostra, ma con James Nachtwey è successo. Il fotografo americano, considerato l'erede di Robert Capa, ha dedicato la sua vita a raccontare la condizione umana all'inferno, ovvero prima, durante e dopo la guerra. Ho voluto diventare un fotografo per essere un fotografo di... Continue Reading →

World Press Photo 2016 @Galleria Sozzani, Milano

Anche quest'anno non potevo mancare all'appuntamento con il World Press Photo 2016, uno dei più importanti riconoscimenti nell'ambito del fotogiornalismo mondiale. La sede è, da 22 anni, la Galleria Sozzani (QUI, QUI e QUI potete leggere i miei articoli sulle edizioni passate che ho visitato). Quest'anno le foto in mostra sono davvero forti, toccanti e... Continue Reading →

Il Forte Venini @Oga, Valtellina

Il 2014 è l'anno durante il quale si celebra il centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale: un evento tragico che può essere ricordato attraverso i luoghi e quasi non più grazie a testimonianze dirette. Tra i cosiddetti "luoghi della memoria" ve ne presentiamo uno a noi molto caro: Il Forte Venini. L'abbiamo visitato le prime volte... Continue Reading →

Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche @Berlino

La Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, che in italiano si distingue con il nome di "Chiesa commemorativa dell'Imperatore Guglielmo", è una chiesa che ha subito pesanti bombardamenti durante la guerra.A differenza di altre, però, non è stata ricostruita ma lasciata così, con le sue profonde preferite a testimonianza degli orrori della guerra.  Quello che resta ancora in piedi è... Continue Reading →

Checkpoint Charlie Museum @Berlino

In corrispondenza del Checkpoint Charlie c'era una linea sottile che divideva la Berlino americana da quella russa. Era l'unico punto di passaggio per diplomatici, stranieri e membri delle forze alleate. Si può, quindi, solo immaginare la tensione della guerra fredda che si respirava in questo luogo. Qui moltissime persone hanno perso la vita nel tentativo... Continue Reading →

World Press Photo 2013 @Galleria Sozzani

Le fotografie sono il metodo moderno per raccontare una storia. Ed è esattamente questo quello che fanno le foto vincitrici del “World Press Photo” esposte alla Galleria Sozzani (Milano, Corso Como). Il premio “World Press Photo” nasce nel 1955 ed è uno dei riconoscimenti fotogiornalistici più ambiti. Il premio va alle immagini più toccanti e... Continue Reading →

To Face @Triennale di Milano

Sono rimasti solo pochi giorni per visitare la mostra 'To Face' alla Triennale di Milano che presenta le fotografie di Paola De Pietri (in chiusura il 31 marzo). Alcuni di noi si saranno chiesti come sarà il mondo dopo l’uomo. Questo argomento è frutto di diverse teorie dalle più banali e semplici alle più complesse... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑