Polemiche, polemiche e solo tante polemiche si sono sentite in questi mesi intorno all’apertura di questo museo. Il pavimento non è perfetto? Ma secondo voi è un pavimento che rende speciale un Museo? Noi siamo dell’idea che se un luogo di cultura ha al suo interno tutto il resto, poco importa di un pavimento.
Proprio questo giovedì è stato inaugurato il MUDEC – Museo delle Culture, in zona Tortona a Milano. Nasce da una collaborazione tra pubblico e privato, tra il Comune di Milano e 24ORE Cultura del Gruppo 24ORE, un’accoppiata vincente nel panorama artistico milanese: infatti, proprio loro insieme hanno organizzato e prodotto le visitatissime mostre a Palazzo Reale di Chagall e Van Gogh. La direzione scientifica, la conservazione, la valorizzazione del patrimonio sono affidati al Comune di Milano, mentre 24 ORE Cultura avrà in carico la realizzazione delle grandi mostre temporanee e la gestione dei servizi aggiuntivi.

Il progetto del Museo delle Culture è nato nel 1990 (ben 25 anni fa!) quando il Comune acquistò la zona ex industriale dell’Ansaldo, proprio con l’intento di creare un luogo destinato alla cultura e capace di ospitare le raccolte etnografiche del Comune di Milano, composte da oltre 7000 opere d’arte, oggetti, tessuti e strumenti provenienti da tutto il mondo (la collezione permanente aprirà solo a ottobre). Il Mudec non sarà solo un luogo che ospiterà una collezione permanente ma darà vita a mostre temporanee internazionali dall’altissimo profilo culturale in grado di attirare migliaia di visitatori.
La finalità principale del MUDEC è di dedicare i suoi spazi alle testimonianze e alle culture del Mondo.

E’ modernissimo, si estende su tre livelli e ha moltissime sale espositive in grado di essere allestite nei modi più creativi possibili. Il bello di questo posto è che, secondo noi, gli allestitori si potranno davvero sbizzarrirsi…pareti altissime e spazi immensi ( si tratta di 17.000mq). Ma il vero punto forte di questo nuovo Museo è la sua Agorà, una grande piazza centrale coperta che assomiglia ad una nuvola gigante.
Si sale la scalinata e si rimane a bocca aperta vedendo questa immensa struttura che si snoda in una forma sinuosa e che si innalza verso l’alto. Personalmente siamo rimaste davvero incantate.


È nato così, a Milano, un nuovo polo culturale che offre molti servizi per i visitatori: una caffetteria super moderna, un’aula didattica per i bambini, l’auditorium, un grandissimo deposito (che purtroppo non abbiamo potuto vedere), un design shop con pezzi davvero assurdi ma affascinanti, un ristorante con piccola terrazza all’ultimo piano (questo invece è molto chic) e parcheggio pubblico (che sembra una banalità ma è assolutamente fondamentale per un visitatore che viene da fuori). Più avanti, verrà aperto anche il MUDEC Junior, uno spazio completamente dedicato ai bambini.
Noi vi consigliamo, anche solo per curiosità, di andare assolutamente a vederlo e, fidatevi, il pavimento non è nemmeno così brutto come è stato descritto. Lasciatevi affascinare da uno spazio che a Milano non esisteva ancora, un luogo che secondo noi offrirà col tempo mostre sensazionali, vista l’accoppiata 24ORE Cultura e Comune! Non possiamo far altro che aspettare e vedere quello che sapranno fare insieme.
A breve vi parleremo delle mostre attualmente allestite al suo interno: Africa. La terra degli spiriti e Mondi a Milano. Invece, qui di seguito alcuni scatti dell’attività virale che è stata organizzata per Milano il giorno dell’inaugurazione…una M gigante per le strade del centro città.
PER MAGGIORI INFO: consultate il sito ufficiale
PREZZI:
€ 15,00 INGRESSO SINGOLO INTERO con audioguida gratuita
€ 13,00 INGRESSO SINGOLO RIDOTTO con audioguida gratuita (Visitatori dai 6 ai 26 anni, over 65, portatori di handicap, insegnanti, militari, forze dell’ordine non in servizio, possessori Museo Card Comune di Milano )
€ 7,00 INGRESSO SINGOLO RIDOTTO SPECIALE con audioguida gratuita (Dipendenti Gruppo 24 ORE (eventuale accompagnatore al seguito € 13,00), volontari servizio civile muniti di tesserino, giornalisti con tesserino ODG non accreditati
ORARI:
MOSTRE
lunedì 14.30-19.30
martedì/mercoledì/venerdì /domenica 09.30-19.30
giovedì e sabato 9.30-22.30
BISTROT
lunedì 14.30-19.30
martedì/mercoledì/venerdì /domenica 07.00-19.30
giovedì e sabato 07.00-22.30
DESIGN STORE
lunedì 14.30-19.30
martedì/mercoledì/venerdì /domenica 09.30-19.30,
giovedì e sabato 9.30-22.30.
RISTORANTE
Tutti i giorni 12.00-14.30 / 19.30-23.30
PARCHEGGIO
06.00-2.00
COME RAGGIUNGERLO:
15 euro?
E’ tantissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ma ti permette l’ingresso a due mostre… se pensi che l’intero di un biglietto singolo a palazzo reale è 12 euro…..
"Mi piace""Mi piace"
sono comunque prezzi alti. non credete?
credo che si possano anche trovare nuove soluzioni per le strutture ex novo. osare e sperimentare anche per valutare la partecipazione. credo che i gruppi interessati (sole 24ore ecc.ecc.) abbiano anche i mezzi per poter provare a cercare altro.
"Mi piace""Mi piace"
Riguardo all’edificio non so ancora come esprimermi mentre apprezzo molto la sua enorme vastità. Anche le mostre che ci saranno sembrano degne di nota.
"Mi piace""Mi piace"
Per apprezzare l’edificio..lo devi vedere con i tuoi occhi…:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima la presentazine di questo museo all’avanguardia e bellissime le foto. Ciao e buona giornata Bea
"Mi piace""Mi piace"
Bea ti piacerebbe molto. Ti consigliamo di andare assolutamente a vederlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giudicare un Museo dal PAVIMENTO vuol dire semplicemente che uno di cultura non ha mai veramente capito un CAZZO.
Mi scuso per la volgarità, ma quando ci vuole ci vuole: è come dare credito ai turisti su Tripadvisor che definiscono gli Uffizi “SOLO una galleria con dei quadri e statue vecchie” (giuro scrivono questo)
"Mi piace""Mi piace"
Ahah assolutamente d’accordo con te!! Ma guarda anche giornalisti a volte parlano solo x dire cavolate….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh anche di quello abbiamo avuto fulgidi esempi in questi giorni con la tragedia aerea in francia, purtroppo …..
"Mi piace""Mi piace"
L’Italia sarà il paese delle polemiche, ma gli archistar ci sguazzano 😀
Bellissimo spazio che sicuramente ospiterà mostre interessantissime e tutte da visitare!
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Veramente… comunque si..speriamo che ci siano Sempre mostre interessanti..come premessa non è male direi 😉 ve ne parleremo nei prossimi articoli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una delle chicche del MUDEC è proprio l’auditorium.
Non so se siete riuscite a vederlo, ma tanto il palco quanto le sedute sono “a scomparsa”, nel senso che quando sono chiuse l’auditorium non è altro che una scatola vuota 🙂
Nel design shop dovrebbe esserci anche il nostro tappeto con le bambole 🙂
"Mi piace""Mi piace"