Protagonista di oggi è la Coca Cola, a cui è stata dedicata una mostra dal titolo “The Coca-Cola Bottle: an American icon at 100”. Dove? In America ovviamente, e più precisamente all’High Museum di Atlanta, patria di una delle bevande più diffuse al mondo.

In realtà, la mostra mette in primo piano l’iconica e sinuosa bottiglia di vetro della Coca-Cola, diventata ormai un simbolo riconoscibile a prima vista in ogni parte del mondo.

Digital image courtesy Archives and Special Collections, University of Louisville, Kentucky.
Ma passiamo alla storia: la Coca-Cola venne creata nel 1886 dal farmacista John Stith Pemberton come rimedio ad alcuni malesseri quali mal di testa e stanchezza. E’ bastato aggiungere dell’acqua frizzante, e subito questo “intruglio medico” si è trasformato in una bevanda amata da migliaia di persone.
E’ solo nel 1915 però che venne presentato il prototipo della bottiglia, frutto di una gara il cui concept era “un contenitore riconoscibile anche se rotto o toccato al buio”. Proprio da questo prototipo, è stata presa l’ispirazione l’anno seguente per realizzare la bottiglia che vediamo ancora oggi.
In mostra sono esposti un centinaio di oggetti, quaranta foto e una quindicina di opere…di chi? Di Andy Warhol, grandissimo fan della Coca-Cola, che disse: «Ciò che è grande di questo paese è che l’America ha iniziato la tradizione per cui i consumatori più ricchi comprano per la maggior parte le stesse cose di quelli più poveri. Tu puoi vedere alla tv la pubblicità della Coca-Cola e sai che il Presidente beve Coca-Cola, Liz Taylor beve Coca-Cola e anche tu puoi bere Coca-Cola. Una Coca-Cola è una Coca-Cola e non c’è denaro che ti consenta di berne una più buona di quella che sta bevendo un barbone all’angolo».
Sapevate che è grazie alla Coca-Cola che Babbo Natale “è” così? Ci spieghiamo meglio, l’illustratore Haddon Sundblom che lavorava per l’agenzia pubblicitaria D’Arcy, ha disegnato la figura di un anziano paffuto e dalla faccia buona incorniciata da una barba bianca, che indossava un abito rosso e bianco: i colori istituzionali della Coca-Cola!
Deve essere una mostra interessantissima! Sarebbe bello poter ammirare da vicino queste opere 😀
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"