Marc Chagall @Palazzo Reale, Milano

Qualche settimana fa abbiamo parlato della mostra di Van Gogh all’interno di Palazzo Reale a Milano. Oggi, invece, dedichiamo spazio ad un’altra imperdibile esposizione allestita nella stessa meravigliosa cornice, anch’essa prodotta da 24Ore Cultura, Arthemisia Group e promossa dal Comune di Milano. Stiamo parlando della più grande retrospettiva degli ultimi 50 anni dedicata, qui in Italia, a Marc Chagall:

MARC CHAGALL. UNA RETROSPETTIVA 1908-1985
17 settembre 2014 – 01 febbraio 2015

Il Compleanno_Marc Chagall
Il Compleanno_Marc Chagall

Il suo stile è inconfondibile, i suoi dipinti hanno un continuo rimando alla sua infanzia e sanno comunicare sentimenti forti di felicità e ottimismo, grazie all’utilizzo di colori sempre brillanti e vivaci. Lui viaggia nei suoi pensieri infantili, gli piace riscoprire l’ingenuità che solo i bambini possiedono; ama la fiaba e a lei si ispira nella sua pittura.

La coppia sopra Sain Paul_Marc Chagall
La coppia sopra Sain Paul_Marc Chagall

Nonostante abbia affrontato alcune difficoltà nel corso della sua vita, tra cui l’esilio, Marc Chagall non perse mai questa sua grande volontà di indagare le gioie dell’uomo e, allo stesso tempo, non smise mai di provare a costruire un mondo migliore.

La Mucca con l'ombrello_Marc Chagall
La Mucca con l’ombrello_Marc Chagall

La mostra organizzata a Milano si compone di 220 delle più grandi opere dell’artista, provenienti da collezioni private e dai più importanti musei al mondo, come il MoMa e il Metropolitan Museum di New York. Il tema principale è incentrato su una nuova interpretazione dei linguaggio di Chagall, uomo che seppe assimilare tre culture diverse: quella ebraica, quella russa e quella occidentale. Il percorso espositivo è suddiviso in sezioni, partendo dagli esordi realizzati in Russia, per poi passare alla Francia e al periodo Americano. Ma solo quando tornerà in Francia, in Costa Azzurra, ritroverà la sua grande voglia di dipingere, sbizzarrendosi con i colori.

Una mostra ricchissima di opere in grado di mettere in luce tutta la carriera del noto pittore. Personalmente, crediamo sia una delle più belle mostre organizzate nell’ultimo periodo a Milano, quindi il nostro consiglio è quello di armarvi di buona pazienza ( per la coda che vi si presenterà per entrare) e di catapultarvi con l’audio-guida alla scoperta del suo meraviglioso e colorato mondo.

 

BIGLIETTI:

Intero 12,00€
Ridotto 10,00€
Ridotto speciale 6,00€

ORARI:

Lunedì 14.30-19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30
Giovedì e sabato 9.30-22.30
ultimo accesso consentito fino a un’ora prima della chiusura

COME RAGGIUNGERLO:

5 risposte a "Marc Chagall @Palazzo Reale, Milano"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: