Mondi a Milano @Mudec

Recentemente vi abbiamo parlato del Mudec, il nuovo museo milanese che ha aperto al pubblico il 27 marzo  e che sta già accogliendo migliaia di visitatori. Il Museo ha inaugurato con due mostre e oggi vi parleremo di una di queste:

MONDI  A MILANO

27 Marzo – 19 Luglio 2015

La mostra è dedicata al tema degli eventi espositivi legati alla città di Milano, infatti il visitatore attraversa cronologicamente le diverse esposizioni:  dalle mostre di arti industriali nella seconda metà dell’Ottocento sulla stregua delle internazionali Esposizioni Universali, fino alla loro riformulazione nelle Biennali e Triennali degli anni Venti e Trenta del Novecento.

Mondi a Milano @Mudec _ www.culturefor.comViene data la possibilità di scoprire aspetti curiosi e rilevanti di culture lontane: infatti il visitatore fa un vero e proprio tuffo nel passato accostando oggetti, dipinti, grafiche, stampe, fotografie ma, soprattutto, può riflettere su come una grande esposizione internazionale possa influire sulla società italiana. La domanda che si porrà è: ‘Ma che impatto ha su di noi?’

Il percorso espositivo è veramente ampissimo e si snoda tra moltissime sale. Ognuna di esse si caratterizza per un allestimento particolare, uno diverso dall’altro. Di seguito troverete un’ampia galleria di immagini per vivere più da vicino la mostra che noi abbiamo trovato molto interessante e variegata ma meno bella rispetto ad Africa, di cui vi parleremo nel prossimo articolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non vi spaventate per il costo del biglietto! Il biglietto da 15€ comprende l’ingresso ad entrambe le mostre del Mudec, non solo a ‘Mondi a Milano’.

ORARI:

lunedì 14.30-19.30

martedì/mercoledì/venerdì /domenica 09.30-19.30

giovedì e sabato 9.30-22.30

COSTO:

INTERO € 15,00  con audioguida gratuita

RIDOTTO  € 13,00 con audioguida gratuita

RIDOTTO SPECIALE € 7,00 con audioguida gratuita

2 risposte a "Mondi a Milano @Mudec"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: