La leggenda di Pizzomunno

Uno dei simboli della città è il Pizzomunno, un monolite di 25 metri in pietra calcarea protagonista di numerose leggende. La più nota racconta di Pizzomunno, giovane pescatore che abitava a Vieste, e di Cristalda, bellissima fanciulla dai capelli dorati.I due erano follemente innamorati e al calare si ritrovavano in riva al mare per scambiarsi... Continue Reading →

Pausa pranzo a…Crema!

Sabato scorso sono stata a Crema per un pranzo con un'amica che vive all'estero e così, per far fronte alla nostalgia dei saluti, ho deciso di per fare un piccolo giro nel centro storico di questa piccola cittadina prima di tornare a casa. La prima tappa è stato il Duomo, il più antico luogo di... Continue Reading →

Basilica di Sant’Ambrogio @Milano

Ho studiato per 5 anni all'Università Cattolica di Milano, proprio a fianco alla Basilica di Sant'Ambrogio e...fino a qualche weekend fa, non ci ero mai entrata! Grazie ad una delle mie "giornate artistiche" durante le quali coinvolgo anche alcune mie amiche, ho finalmente visitato la Basilica, simbolo della città di Milano in epoca paleocristiana, medioevale... Continue Reading →

La leggenda della Madonna del Tindari

Bentornati a tutti!!! Le vacanze purtroppo sono già finite ma in questi primi giorni di "ritorno alla normalità" ripercorreremo con voi alcune delle tappe più interessanti delle nostre tre settimane di vacanza in attesa di ricominciare a raccontarvi cosa accade nel mondo dell'arte a Milano e dintorni... Inizierò io, Alessandra: dopo il viaggio negli USA... Continue Reading →

Cape Point @Sudafrica

Le vacanze si avvicinano, e mentre noi organizziamo i nostri viaggi, ripensiamo alla magnifica esperienza in Sudafrica... Sei in uno dei punti più meridionali del continente africano (è Capo Agulhas a detenere il primato). Davanti a te, l'Oceano Indiano. Sole caldo, vento fresco. Panorami che si estendono all'infinito. Lo sguardo spazia così lontano che sembra... Continue Reading →

La Torre di Londra

"...quando i corvi che volano attorno alla Torre di Londra moriranno o voleranno via, la Corona cadrà e con essa la Gran Bretagna..." Questo narra una delle tante leggende che aleggiano attorno al Castello di Londra che si staglia maestoso davanti al moderno skyline della City londinese. La possente struttura esterna della torre di Londra, però,... Continue Reading →

Duomo di Cefalù

La costruzione del Duomo di Cefalù nasce da una leggenda: Ruggero II lo costruì dopo aver fatto un voto a Cristo durante una tempesta, in seguito alla quale approdò sulle spiagge della città. La struttura ricorda molto quella di una fortezza, piuttosto che di un luogo sacro e questo indizio porta a pensare che la vera... Continue Reading →

San Giovanni Battista in Bragora, Venezia

Siamo arrivate davanti a questa chiesa per caso. Stavamo girovagando per le strette vie,  quando ci siamo ritrovate in questo piccolo campo, dove ad uno degli angoli sorge la Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora. Il primo documento che attesta l'esistenza di questa chiesa risale al 1090. L'impianto è quello delle chiese conventuali gotiche... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑