“…quando i corvi che volano attorno alla Torre di Londra moriranno o voleranno via, la Corona cadrà e con essa la Gran Bretagna…”
Questo narra una delle tante leggende che aleggiano attorno al Castello di Londra che si staglia maestoso davanti al moderno skyline della City londinese. La possente struttura esterna della torre di Londra, però, è solo il guscio del tesoro che si scopre all’interno.
Dopo aver pagato un costoso biglietto (in linea comunque con gli standard inglesi) si entra all’interno di quella che è stata la dimora di illustri personaggi e di casate reali, in quella che è stata una prigione e una fortezza. Prendete anche l’audioguida: le spiegazioni coprono diversi argomenti che vanno dalla storia alla leggenda, dall’architettura alle tecniche di combattimento. Vi farà scoprire il castello accompagnandovi per oltre due ore, ma senza annoiarvi…anzi, spesso vorreste saperne di più!
Nonostante le sale siano spoglie e i pochi arredi non siano originali, l’atmosfera che si respira all’interno vi calerà nella parte riportandovi indietro nei secoli. Salendo le tortuose scale a chiocciola sembra quasi di sentire il fruscio degli abiti indossati a corte. Guardando i cannoni e le possenti cancellate sembra di scorgere in lontananza l’imperversare di una battaglia.
Una volta giunti nel grande cortile alzate gli occhi verso la torre e subito penserete alla sua macabra fama: proprio lì, moltissime persone hanno aspettato per anni o magari pochi giorni la morte. La più nota è ovviamente Anna Bolena (fatta giustiziare dal crudele re Enrico VIII) della quale si racconta che, ancora oggi, si possa vedere il suo fantasma vagare per la torre con la testa sotto il braccio. Ma è importante ricordare anche Maria Stuart che trascorse rinchiusa nella torre più di vent’anni, per poi essere giustiziata dalla cugina Elisabetta I d’Inghilterra: per la prima volta nella storia inglese una “regina consacrata da Dio” fu condannata a morte.
Girando all’interno del complesso medievale incontrerete sicuramente i simpatici beefeaters: vivono all’interno della torre, indossano abiti dell’epoca, curano la sicurezza della torre…e fanno anche da guida turistica, visto che nel loro contratto è richiesta la conoscenza di ogni angolo del complesso, perfino il più remoto!
Lo stupore più grande, però, è stato trovarsi di fronte ai gioielli della corona: uno sfavillio e luccichio continuo, pietre preziose incastonate per andare a formare splendidi arabeschi. A difendere questo incredibile tesoro oltre alle guardie e a teche ben protette, sono impressionanti i portoni blindati che assicurano alla regina di poter ritrovare la sua corona nel momento del bisogno. Scettri, anelli, spade…ma, soprattutto, le corone: la più spettacolare è quella imperiale di stato! (Purtroppo nelle sale dove sono custoditi i gioielli non è possibile scattare fotografie)
La visita alla Torre di Londra occupa mezza giornata…ma ne vale assolutamente la pena! Ci si rende conto che si sta camminando dentro la storia, i pensieri vanno alla vita che si svolgeva un tempo lì dentro, agli intrighi di palazzo e, ovviamente, alle persone che lì hanno perso la vita, magari, per un semplice capriccio del re.
E’ tutto molto curato, le spiegazioni dell’audioguida creano una panoramica storica e artistica interessantissima che non potrà far altro che stuzzicare la vostra curiosità.
ORARIO
da martedì a sabato 9.00 – 16.30, domenica e lunedì 10.00 – 16.30
PREZZO: 21.45 £
AUDIOGUIDA: 4.00 £
PER INFORMAZIONI VISITATE IL SITO UFFICIALE
COME RAGGIUNGERLA: la fermata della metropolitana più vicina è Tower Hill (Circle Line e District Line). Da lì, usate il sottopassaggio e vi troverete di fronte lo spettacolo della torre di Londra e sullo sfondo il Tower Bridge.
Al prossimo viaggio a Londra ci andrò sicuramente!
"Mi piace""Mi piace"
E’ veramente bella!
nella top ten delle cose da fare a Londra!!!
"Mi piace""Mi piace"
La inserisco anche io per il prossimo viaggio a londra! Il biglietto è carissimo peró! ;(
"Mi piace""Mi piace"
Se però hai già visitato Londra durante altri viaggi, si può sempre pensare di investire in questa visita!Ne vale veramente la pena 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sisi ne terró sicuramente conto!
"Mi piace""Mi piace"