Uno dei simboli della città è il Pizzomunno, un monolite di 25 metri in pietra calcarea protagonista di numerose leggende. La più nota racconta di Pizzomunno, giovane pescatore che abitava a Vieste, e di Cristalda, bellissima fanciulla dai capelli dorati.I due erano follemente innamorati e al calare si ritrovavano in riva al mare per scambiarsi dolci parole d’amore. Ogni giorno però le sirene del mare tentavano il bel Pizzomunno, offrendogli l’immortalità se lui avesse accetato di diventare il loro re e amante. Ma l’amore per Cristalda era troppo forte e così rifiutò sempre l’offerta. Una sera, le gelose sirene aggredirono Cristalda portandola sul fondo del mare con loro; Pizzomunno cercò inutilmente si salvarla e il giorno dopo venne trovato pietrificato dal dolore nel bianco scoglio che oggi porta il suo nome. Ogni 100 anni, Cristalda torna dagli abissi per raggiungere il giovane amante e rivivere il loro amore per una notte.
La leggenda di Pizzomunno

Condividi con noi quello che pensi...