I giardini di Marrakech

Nell'ultimo post dedicato al Marocco, vi racconterò di due "giardini" della città: il famoso Jardin Majorelle e il meno noto Jardin Secret. Le Jardin Majorelle è un complesso di giardini il cui nome è spesso associato a quello di Yves Saint Laurent. Ma procediamo con ordine: è il 1919 quando il pittore francese Jacques Majorelle... Continue Reading →

Le Isole Borromee ‘Una giornata sul Lago Maggiore’

Stiamo approfittando di ogni singola giornata libera per visitare, visitare, visitare....e sabato, complice un caldo sole, siamo partite alla volta del Lago Maggiore. Dopo aver parcheggiato la macchina a Laveno abbiamo preso i biglietti giornalieri per navigare liberamente per il lago (un po' caro...ma non avevamo altra scelta). Le nostre tappe sono state l'Isola Madre, l'Isola dei... Continue Reading →

La Venaria Reale: I Giardini @Torino

Per completare il nostro ultimo articolo (La Venaria Reale: La Reggia), dedichiamo questa seconda parte esclusivamente ai suoi giardini. Durante tutto il percorso di visita interno, si è incuriositi da questo immenso giardino che si scorge continuamene dalle finestre. Ma bisogna resistere fino all'ultima sala per varcare la soglia di uscita. Si tratta di un giardino... Continue Reading →

La Venaria Reale: La Reggia @Torino

Un capolavoro architettonico a pochi passi da Torino che dal 1997 è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'Umanità, completamente ristrutturata, dopo decenni di totale abbandono e degrado, pronta ad ammaliare e attirare folle di turisti incuriositi dalla vita di corte. Stiamo parlando della meravigliosa Venaria Reale. E' opera dei grandi architetti del '600 e '700, costruita... Continue Reading →

Vizcaya Museum & Garden @Miami

Sabato mattina, sole e una temperatura perfetta: quale giornata migliore per visitare la villa e i famosi giardini del Vizcaya Museum? Questa bellissima villa era la residenza invernale del milionario James Deering (1859 - 1925) e venne costruita all'inizio del Novecento nella zona di Coconut Grove, al limitare di una foresta tropicale. Quando si arriva al parcheggio,... Continue Reading →

L’Autunno nei Giardini Reali @Monza

Un trionfo di colori che lascia a bocca aperta... Quando si parla dei Giardini della Villa Reale si tende a confonderli con il Parco di Monza: occorre sapere che sono due realtà ben distinte, caratterizzate da una storia e da una funzione diversa. I giardini si sviluppano alle spalle della meravigliosa Villa Reale e, ancora oggi,... Continue Reading →

Il Roseto della Villa Reale @Monza

Prima di entrare all’ interno dell’imponente Reggia, sulla sinistra, si scorge il Roseto progettato da due noti professionisti: gli architetti Francesco Clerici e Vittorio Faglia. Venne realizzato nel 1964 per volontà di Niso Fumagalli (importante industriale, presidente della Candy e fondatore dell’Associazione Italiana della Rosa)  a cui è ora dedicato. Venne inaugurato nel 1970 con... Continue Reading →

Festival degli Orti @Monza

Questo weekend ci siamo ritrovate ad un evento fuori dal normale, che ha saputo catturare la nostra attenzione, proprio per il solo fatto di essere 'diverso' da ciò che solitamente visitiamo: Il Festival degli Orti (II edizione), allestito presso i giardini della Villa Reale di Monza e ideato dall'associazione TerraLab 3.0 DAL 23 MAGGIO AL 3... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑