Un trionfo di colori che lascia a bocca aperta…
Quando si parla dei Giardini della Villa Reale si tende a confonderli con il Parco di Monza: occorre sapere che sono due realtà ben distinte, caratterizzate da una storia e da una funzione diversa.
I giardini si sviluppano alle spalle della meravigliosa Villa Reale e, ancora oggi, mantengono una dimensione privata, sono molto curati e, in un certo senso, sanno emozionare.
Furono voluti dall’Arciduca Ferdinando d’Asburgo e disegnati dall’architetto della Villa: Piermarini.
Si caratterizzano per essere il primo esempio di ‘Giardini all’inglese’ in Italia: il trionfo dell’assimetria, la linea curva prevale sulla linea retta, il paesaggio naturale prevale su quello artificiale. L’idea era quella di creare un giardino-paesaggio con una natura assolutamente libera, senza che si notasse la mano dell’uomo. Ma era anche luogo di rifugio, di meditazione…
Tutt’ora è un luogo nel quale i monzesi, e non solo, si rilassano facendo una passeggiata, ammirando i colori durante l’autunno, prendendo il sole d’estate, giocando con la neve d’inverno… noi, essendo della zona, spesso abbiamo proprio il bisogno di andare in questo luogo che stacca dalla vita frenetica della città e ti dona sempre un paesaggio nuovo, colori diversi….
ORARI DI APERTURA:
Aperti tutti i giorni
Orari Invernali: dalle 7.00 alle 18.30
Orari Estivi: dalle 7.00 alle 20.00
COME RAGGIUNGERLO:
bellissimo! sono tra i tanti che non sapevano dell’esistenza, essendo sempre andata solo al Parco..farò un giro anche qui allora! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Se ti capita l’occasione ci devi andare 🙂 anche in questa stagione..così ti godi i colori dell’autunno..
"Mi piace""Mi piace"
Meno male che c’è questo polmone!
"Mi piace""Mi piace"
Si..diciamo che il polmone di Monza è il Parco, ma i giardini della Villa contribuiscono sicuramente.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eccezionali colori…
"Mi piace""Mi piace"
Si davvero..colori stupendi! ogni stagione regala sfumature diverse..
"Mi piace""Mi piace"