Wildlife Photographer of the Year 2013 @Museo Minguzzi, Milano

Wildlife photographer of the Year 2013

FINO AL 22 DICEMBRE 2013

“Wildlife”: basta una sola parola per creare nella mente immagini di natura incontaminata, paesaggi ed animali esotici.

Ed è proprio così! Le fotografie esposte al Museo Minguzzi ci hanno catapultato al primo sguardo in luoghi visti solo nei documentari, ci hanno instillato la voglia di partire e fotografare le meraviglie della natura. 100 le immagini premiate da uno dei concorsi di fotografia più prestigiosi indetto dal National History Museum di Londra.

Primi piani di animali le cui espressioni, quasi umane, vi cattureranno il cuore.

Jordi Chias_Turtle Gem
Jordi Chias_Turtle Gem

Milioni di sfumature di colore che vi incanteranno e che subito cercherete in giro per le vostre città senza riuscire a ritrovarle. Attimi di vita selvaggia immortalati grazie alla pazienza e alle doti dei fotografi.

John E Marriott_Fluff Up
John E Marriott_Fluff Up

Un’esposizione emozionante da cui traspare tutta la passione per questo lavoro, l’impegno e la fatica che i fotografi hanno affrontato per regalarci questi magnifici scatti.

Charlie Hamilton James_Lookout for lions
Charlie Hamilton James_Lookout for lions

Ad intervallare la mostra fotografica, nelle sale sono esposte alcune opere dell’artista milanese Michele Vitaloni che ha realizzato sculture iper – realistiche e di grandi dimensioni di alcuni animali.

Wildlife Photographer of the Year 2013 @Museo Minguzzi _www.culturefor.com-2

Interessanti le indicazioni tecniche indicate accanto alla descrizione dell’immagine: tipo di macchina fotografica usata, quale lente, ISO e tempo di esposizione. Un piccolo aiuto per orientarvi nel mondo della fotografia e magari cercare di ricreare lo stesso effetto.

Wildlife Photographer of the Year 2013 @Museo Minguzzi _www.culturefor.com

Molto belle anche le frasi dei giudici che accompagnano le foto vincitrici di ogni categorie, eccone qualcuna:

“…Il comportamento dell’animale è l’elemento sorpresa e il fotografo è riuscito a tradurlo in un modo unico e avvincente…. “

“…In questi immagini il fotografo ci regala un’ambientazione in stile Dickens. Una luce che da un effetto drammatico alla scena e una fotografia senz’altro vincente…”

Pal Hermansen_Bumper Life
Pal Hermansen_Bumper Life

Lo spazio in cui è allestita la mostra è molto bello: linee pulite, sale di ampio respiro, ottima illuminazione.

Wildlife Photographer of the Year 2013 @Museo Minguzzi _www.culturefor.com-3

Correte a vederla! Siamo sicure che dopo farete come noi: fantasticherete sulla possibilità di partire per incontrare questi splendidi animali e dare sfogo alla vostra creatività fotografando tutto ciò che vi circonda!

P.S. Nel periodo di apertura della mostra, vengono organizzati diversi incontri con alcuni fotografi che vi racconteranno le loro esperienze! La prossima occasione sarà il 23 novembre alle 19.00 quando, insieme al fotografo Marco Colombo, potrete scoprire i suoi lavori. Tema della serata: INCONTRI D’ACQUA – Salvataggi di delfini, liberazioni di tartarughe e reflex (quasi) allagate.

Credit (per le foto in primo piano): Sito Wildlife Photographer/Museo Minguzzi

ORARIO: da martedì a domenica 10.00 – 19.00

FINO AL 22 DICEMBRE 2013

PREZZI: Intero 6,00 €, Ridotto 4,00 €

PER INFORMAZIONISito Wildlife Photographer/Museo Minguzzi

COME RAGGIUNGERLA: a soli 450 metri dalla fermata della metropolitana Moscova (Linea MM2)

4 risposte a "Wildlife Photographer of the Year 2013 @Museo Minguzzi, Milano"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: