La fotografia è una delle nostre passioni più grandi: viaggiamo per il mondo guardando gli scatti di fotografi famosi, conosciamo gli sguardi di nuove persone immortalati dai grandi ritrattisti dei nostri tempi, ci immergiamo nell’affascinante mondo della moda e possiamo scoprire il mondo attraverso diversi punti di vista…
Per questo, quando abbiamo ricevuto l’invito all’inaugurazione della mostra “Wildlife Photographer of the Year” presso il Museo Minguzzi di Milano, eravamo entusiaste.

Wildlife Photographer of the Year 2013
Animal Portraits / Ritratti di animali Commended
Già l’anno scorso abbiamo potuto vedere queste emozionanti fotografie (cliccate QUI per leggere l’articolo) e sapevamo già che anche questa volta non saremmo rimaste deluse. E così è stato…

Wildlife Photographer of the Year 2013
Creative Visions / Visioni creative Commended
“Wildilife Photographer of the Year” è una mostra di fama mondiale e, qui a Milano, sono esposte 100 delle immagini premiate dal concorso indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il Bbc Wildlife Magazine. La mostra italiana, organizzata dal presidente dell’Associazione culturale Radicediunopercento Roberto di Leo, è stata resa possibile grazie all’esclusiva concessa dal museo londinese alla PAS EVENTS di Torino.

Wildlife Photographer of the Year 2013
Nature in Black and White / Natura in bianco e nero Runner up
I fotografi che hanno visto le loro fotografie premiate, sono stati selezionati tra gli oltre 43.000 partecipanti e il bello è che non si tratta solo di fotografi professionisti ma ci sono anche dilettanti…insomma, un sogno per tutti gli appassionati.

Wildlife Photographer of the Year 2013
Animals in their Environment / Animali nel loro ambiente Winner
Come già vi dicevamo l’anno scorso, abbiamo potuto nuovamente apprezzare le descrizioni che corredano ogni singola immagine e che raccontano cosa c’è dietro ad ogni scatto: anni di preparazione oppure un colpo di fortuna, ricerche nei posti più remoti della terra o scatti nel giardino di casa. Il comune denominatore è la natura e la sua bellezza rappresentata da orizzonti che si perdono verso l’infinito o dagli animali che ci sorprendono ogni giorno con le loro “vite quotidiane”.
Lo scatto vincitore è stato asseganto al sudafricano Greg du Toit oer “Essence of Elephants” e, per la categoria giovani (11-14 anni….è incredibile quanto siano bravi!), ha vinto Udayan Rao Pawar con Mother’s little headful.

Wildlife Photographer of the Year 2013
Animal Portraits / Ritratti di animali Winner
Tanti anche gli italiani premiati come Stanislao Basileo (secondo classificato nella categoria Natura in città), Alessandro Bee (menzione speciale nella categoria Animali nel loro ambiente), Valter Bernardeschi (menzione nella categoria Comportamento Animale: Mammiferi) e Valter Binotto (menzione nella categoria Regni Botanici).
Visitate il sito ufficiale della mostra e guardate le foto dei vincitori: non riuscirete a scegliere la vostra preferita! Durante l’inaugurazione, ogni 5 minuti dicevamo “Questa è bellissima! Penso che sia la mia preferita…” per poi smentirci da sole guardando la fotografia successiva…..
Credit (per le foto in primo piano): Sito Wildlife Photographer/Museo Minguzzi
FINO AL 26 OTTOBRE 2014
ORARI:
TUTTI I GIORNI 10-19
GIOVEDì FINO LE 22
INGRESSO:
INTERO 6 euro
RIDOTTO 4 euro
COME RAGGIUNGERLA:
Mio Dio che foto meravigliose! Ecco mi sta tornando la passione per la fotografia (come se non avessi abbastanza passioni).
Sono felice che abbiate avuto questa occasione per vedere queste foto favolose.
I miei complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
è solo positivo avere tante passioni..così non ci si annoia mai 🙂 comunque questa mostra è sempre stupenda!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posseggo alcuni libri del Wildlife Photographer of the Year.Devo dire che sono bellissimi come il Vostro articolo. LV49
"Mi piace""Mi piace"
Ogni anno questi fotografi sanno sempre come sorprenderci con i loro scatti! Sarebbe bello collezionare tutti i libri… Grazie Gigi x il commento!!
"Mi piace""Mi piace"