Hans Feurer @Palazzo della Permanente, Milano

Il 18 settembre è stata inaugurata, sempre in concomitanza con la fashion week milanese, una mostra fotografica al Palazzo della Permanente, dedicata al fotografo di moda :

HANS FEURER
18-24 settembre

Si tratta di una mostra itinerante, curata da Lele del Fabbro, che mette in evidenza tutte le tappe della sua carriera: 60 scatti dalla fine degli anni ’60 ad oggi. La sua voglia di far risaltare la donna ‘vera’ e ‘reale’ in tutta la sua sensualità traspare in ogni singola fotografia. Si rimane incantati dalla bellezza di queste donne da copertina..corpi velati, bocche rosse fuoco…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Hans nacque nel 1939, iniziò a lavorare come illustratore e graphic designer. Solo nel 1966 decide di dare una svolta alla sua vita, parte per l’Africa e, proprio qui, inizia a scattare le prime fotografie.

L’anno successivo inizia i primi servizi fotografici, collaborando con diverse riviste conosciute in tutto il mondo: Vogue USA, Vogue Paris, Numero, Elle… una carriera sempre in crescita che lo portò, anche, a firmare dei contratti per alcune campagne pubblicitarie di marchi di moda globali. Importante per lui fu la straordinaria collaborazione con Pirelli per il famoso calendario che ha immortalato donne meravigliose in 12 scatti.

Allestimento semplice ed essenziale che mette in evidenza ogni singola immagine. Purtroppo durerà pochissimi giorni, quindi per gli amante delle fotografie di moda, non perdete tempo e correte a vederla. Noi ovviamente non potevamo perdercela.

INGRESSO LIBERO

ORARI:

10.00-13 e 14.30-18.30

FINO AL 24 SETTEMBRE

DOVE SI TROVA:

6 risposte a "Hans Feurer @Palazzo della Permanente, Milano"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: