Prima di entrare all’ interno dell’imponente Reggia, sulla sinistra, si scorge il Roseto progettato da due noti professionisti: gli architetti Francesco Clerici e Vittorio Faglia. Venne realizzato nel 1964 per volontà di Niso Fumagalli (importante industriale, presidente della Candy e fondatore dell’Associazione Italiana della Rosa) a cui è ora dedicato.
Venne inaugurato nel 1970 con una Madrina unica ed eccezionale: la principessa Grace Kelly di Monaco.
Esso venne realizzato con la finalità di diffondere in Italia l’amore per la rosa e la sua coltivazione. Sin dal lontano 1965, annualmente ospita il Concorso Internazionale della rosa: premia le migliori nuove rose italiane o straniere e un premio particolare è dedicato alla rosa più profumata.
Un luogo davvero incantevole e armonioso, ricco di rose di tutti i colori, specchi d’acqua con ninfee con al centro fontanelle,qualche panchina sparsa qua e là per potersi immergere nella natura e apprezzare la visione e il profumo delle rose.
Purtroppo quest’anno a causa del maltempo e del freddo non tutte le rose sono ancora sbocciate, ma rimane comunque un luogo magnifico dove fare tappa prima di un bel giro in bicicletta al parco o una visita alla Reggia o al Serrone per qualche mostra.
ORARI:
da martedì a venerdì 8-12 / 14 -20;
sabato e domenica 9-20; Lunedì chiuso
INGRESSO LIBERO