Erano quasi 20 anni che non facevo visita al Museo della scienza e della tecnologia di Milano: la prima (e unica) volta ci sono stato in gita quando frequentavo la scuola elementare. Complici una domenica molto fredda, il mio abbonamento ai musei nuovo di zecca (pagato solo 30 euro in quanto under 26, ahimè per... Continue Reading →
Sacrario militare di Redipuglia
Sull'onda del post di mercoledì scorso sul Vittoriano e l'Altare della Patria, nell'articolo di oggi parlerò del Sacrario di Redipuglia, che ho avuto modo di vistare due volte, la prima in gita al liceo e la seconda di ritorno da un viaggio in Croazia. Il Sacrario vero e proprio è al centro di un parco... Continue Reading →
Basilica di Sant’ Apollinare Nuovo @Ravenna
Ci siamo ritrovate, senza averlo programmato, a visitare la meravigliosa città bizantina, famosa e conosciuta per i suoi mosaici: Ravenna. Parleremo di alcuni dei suoi monumenti, imperdibili per chiunque visiti la città per la prima volta. Essi hanno reso possibile la sua candidatura come 'Città europea della cultura 2019'. La prima nostra tappa è stata la... Continue Reading →
Villa Borromeo Visconti Litta @Lainate, Milano
Su consiglio di una nostra fedele lettrice, ci siamo informate e siamo partite alla scoperta di una villa non troppo distante da noi: Villa Borromeo Visconti Litta Fa parte di un sistema museale denominato 'Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde' che ha la finalità principale di salvaguardare e valorizzare un patrimonio artistico culturale di straordinaria bellezza... Continue Reading →
Pepi Merisio @Galleria Civica, Monza
Apprezziamo ogni volta di più gli scatti dei grandi fotografi italiani: sono sempre così semplici ma di grande effetto. Anche questa volta, dopo Mario De Biasi, la Galleria Civica di Monza ha catturato la nostra attenzione. Si tratta degli scatti di Pepi Merisio, fotografo italiano nato a Caravaggio nel 1931. In questa sede, mette in... Continue Reading →
Le Marmitte dei Giganti @Marche
Sulla strada per Urbino, ci siamo ritrovate casualmente in questo curioso canyon. Facendo una piccola ricerca abbiamo scoperto che si trattava della così dette 'Marmitte dei Giganti'. Affacciandosi dal ponte di Diocleziano è possibile ammirare queste conformazioni geologiche che ricordano, in piccolo e alla lontana, i famosi canyon americani. Questa particolare formazione è dovuta all'erosione... Continue Reading →
…Ben tornati cari lettori!
E' il 2 settembre....è un lunedì...ed è, quindi ,arrivato il momento di ricominciare! Siamo state in vacanza, ci siamo rilassate e ricaricate...ma, durante questo mese, abbiamo sempre pensato al blog. Per questo motivo molti dei prossimi post saranno dedicati ai "luoghi della cultura" che abbiamo visitato questo mese senza, però, perdere di vista quello che... Continue Reading →
Il Palazzo del Reichstag @Berlino
Il palazzo del Reichstag a Berlino non è altro che la sede dell'attuale Parlamento tedesco. Venne costruito nel lontano 1894. Semidistrutto nel 1933 a causa di un grande incendio, la costruzione venne ampliata divenendo, durante la guerra, la postazione della difesa antiaerea. Il Reichstag fu bersaglio di migliaia di proiettili e, dopo la fine della seconda Guerra... Continue Reading →
Battistero di Parma
Questo monumento di forma ottagonale è situato nella piazza centrale di Parma, proprio a fianco del Duomo, la cui facciata esterna è attualmente in ristrutturazione. Punto di giunzione tra l'architettura gotica e romanica, venne commissionato a Benedetto Antelami nel 1196. Il suo nome venne inciso sull'architrave del portale nord, insieme alla data di inizio lavori.... Continue Reading →
Sagrada Familia @Barcellona
Vedendo la Sagrada Familia dall'esterno si rimane un pò perplessi, saranno forse i lavori in corso che durano da anni. Ma, varcando la soglia d'ingresso, la sensazione provata è stata quella di vero e proprio stupore. Un' altezza impressionante, colonne imponenti che sembrano alberi, vetrate spettacolari che fanno filtrare la luce di mille colori diversi... Continue Reading →
Il Castello delle Favole @Schwangau
CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN: fatto costruire da Ludwig II nel 1869 su progetto dello scenografo Christian Jank. E' uno dei simboli della Baviera. Denominato 'Castello delle favole' perchè Walt Disney, innamorato di questa fortezza, lo prese come modello per il film di animazione 'La Bella Addormentata nel bosco'. L'ha reso famoso in tutto il mondo tanto... Continue Reading →