Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte...e oggi, Toscana! Quali sono le mostre appena inaugurate o in arrivo in questa regione nelle prossime settimane? Ecco a voi XX consigli: Maria Antonietta a Prato - Museo del Tessuto, fino al 27 maggio 2018 Non potevo evitare di mettere al primo posto questa mostra vista la mia passione per la... Continue Reading →
Il segno del ‘900: opere grafiche in mostra al MUST
Anche nei piccoli paesini l'arte e la cultura sono vivi e in grado di stupire qualsiasi tipologia di visitatore: è il caso del MUST di Vimercate, di cui vi ho parlato qualche anno fa QUI, e dove sono tornata lo scorso weekend in occasione della mostra Il segno del '900. Ben 85 opere grafiche realizzate... Continue Reading →
New York New York @Museo del Novecento e Gallerie d’Italia, Milano
New York New York è il titolo della mostra dedicata agli artisti italiani che nei primi decenni del XX secolo hanno avuto contatti con il mondo dell'arte americana, partecipando all'internazionalizzazione dell'arte italiana. Il percorso della mostra si sviluppa in due sedi in pieno centro storico a Milano: il Museo del Novecento e le Gallerie d'Italia.... Continue Reading →
La Grande Madre @ Palazzo Reale, Milano
Ho aspettato due settimane per parlarvi della mostra La Grande Mostra per due motivi: 1) avevo bisogno di tempo per trovare le parole giuste e riordinare le idee e 2) ho aspettato invano le immagini da parte dell'ufficio stampa e quindi ne ho scaricate qualcuna dalla pagina facebook della Fondazione Nicola Trussardi. Ho varcato la... Continue Reading →
Il cibo nell’arte @ Palazzo Martinengo, Brescia
Quanti di voi sono amanti dei quadri che rappresentano nature morte? Noi decisamente no! Eppure, sabato abbiamo deciso di fare una "toccata e fuga" a Brescia per vedere la mostra Il cibo nell'arte: le mostre tematiche infatti, che uniscono le opere di diverse epoche seguendo un determinato filone, ci hanno sempre affascinato. Ci attendevano oltre 100 opere,... Continue Reading →
1961. Tempo di continuità @ Fondazione Arnaldo Pomodoro
Sono ancora molti e luoghi di Milano che non abbiamo visitato e ci siamo poste come obiettivo quello di conoscerne sempre di più...e farli conoscere anche a voi! Uno di questi è la Fondazione Arnaldo Pomodoro (che dal 2013 ha sede in via Vigevano 9): sorge in uno dei tipici cortili milanesi e si integra... Continue Reading →
Museo del Novecento @Milano
Possiamo affermare, con un po' di presunzione, di conoscere abbastanza bene il Museo del Novecento di Milano: abbiamo affrontato le lunghe code le prime settimane dopo l'apertura, l'abbiamo visitato nuovamente con calma, una di noi ha scritto una tesi a riguardo, l'abbiamo visitato con occhio critico insieme al nostro professore di museologia...insomma, dal dicembre del... Continue Reading →
Opere dalle collezioni MAGA @Monza
E subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio 5 settembre 2013 - 6 gennaio 2014 ... E subito riprende il viaggio come dopo il naufragio un superstite lupo di mare (Giuseppe Ungaretti) È con questi memorabili versi di Giuseppe Ungaretti che inizia un percorso espositivo che spazia dagli anni cinquanta fino... Continue Reading →