Le grandi mostre…in Toscana!

Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte…e oggi, Toscana! Quali sono le mostre appena inaugurate o in arrivo in questa regione nelle prossime settimane? Ecco a voi XX consigli:

  1. Maria Antonietta a Prato – Museo del Tessuto, fino al 27 maggio 2018
    Non potevo evitare di mettere al primo posto questa mostra vista la mia passione per la moda dei secoli passati, in particolare il XVIII secolo! Qui sono esposti oltre 20 degli abiti realizzati per il film di Sophia Coppola “Marie Antoniette”, dalla costumista Milena Canonera. Un lavoro che le ha fatto guadagnare un Oscar nel 2007.
    Maria Antonietta
  2. Le incisioni del futurismo a Lucca – Fondazione Ragghianti, dal 23 febbraio al 15 aprile 2018
    Quanti di voi conoscono le incisioni realizzate dai futuristi? Nessuno? Beh, allora dovrete andare a Lucca dove saranno esposti i lavori originali di Boccioni, Russolo, Carrà, Soffici, Sironi, Depero, Severini, Prampolini…
    Futurismo
  3. Realtà e irrealtà a Massa – Palazzo Ducale, fino al 4 marzo 2018
    Il fotografo belga Bart Herreman porta la lezione dei maestri del surrealismo sulla carta fotografica. Immagini ricche di simboli, strani accostamenti geometrici, intrecci e combinazioni tra la realtà e la fantasia. Una mostra con opere fuori dagli schemi: da non perdere!
    65664_leggerezza (1200x965)-696x385
  4. La nascita di una Nazione a Firenze – Palazzo Strozzi, dal 16 marzo al 22 luglio 2018
    L’arte si mischia con la politica e la società in questo viaggio nell’Italia dagli Anni Cinquanta fino al periodo del Sessantotto. I protagonisti sono delle icone dell’arte moderna nazionale: Guttuso, Fontana, Burri, Vedova, Castellani, Manzoni, Schifano, Merz e Pistoletto. Beh, cosa ci fate ancora qui?! Correte a prenotare i biglietti!
    742x481

Una risposta a "Le grandi mostre…in Toscana!"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: