Le grandi mostre…in Toscana!

Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte...e oggi, Toscana! Quali sono le mostre appena inaugurate o in arrivo in questa regione nelle prossime settimane? Ecco a voi XX consigli: Maria Antonietta a Prato - Museo del Tessuto, fino al 27 maggio 2018 Non potevo evitare di mettere al primo posto questa mostra vista la mia passione per la... Continue Reading →

Cattedrale di San Martino @Lucca

Ultimo articolo dedicato alle mie 48 ore (scarse) in Toscana tra Pisa e Lucca. Oggi vi parlerò della Cattedrale di San Martino, alias il Duomo. Situata ai confini con l'antica città romana, il primo nucleo della cattedrale venne edificata per volere di San Frediano (il nome vi dice qualcosa? Leggete QUI) nella seconda metà del... Continue Reading →

Torre Guinigi @Lucca

Dopo la chiesa più antica di Lucca (QUI l'articolo), oggi vi porto sulla cima della torre più importante della città. Si tratta di Torre Guinigi, la torre caratterizzata dalla presenza di alcuni lecci sulla sommità. Nel XIV secolo, Lucca era orgogliosa delle sue oltre 250 torri ma oggi Torre Guinigi è una delle poche rimaste.... Continue Reading →

San Frediano @Lucca

Dopo il racconto del mio pomeriggio a Pisa, è giunto il momento di parlarvi di Lucca. Come anticipato QUI, Lucca è definita "la città delle 100 chiese" proprio per il grande numero di edifici di culto dislocati in tutto il centro storico. Ho deciso di scrivere diversi articoli su alcune delle chiese cho ho visitato... Continue Reading →

Monteriggioni e la sua cinta muraria @Toscana

La Toscana è ricca di paesini e città incantevoli, tutte in grado di stupire chi si accinge a visitarle; ma ciò che la rende ancor più unica sono le sue colline e i suoi vitigni che si possono osservare percorrendo le strade che collegano le diverse città. Monteriggioni è un piccolissimo borgo in provincia di... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑