Ad un anno di distanza, torno a parlarvi di Affordable Art Fair (per vedere gli articoli del 2015, leggete QUI e QUI), la fiera internazionale di arte contemporanea accessibile che si svolge a Milano da ormai sei edizioni. Anche quest’anno mi occuperò dell’ufficio stampa della fiera grazie all’agenzia di comunicazione per cui lavoro e quindi ho già visto tante anteprime, ho già una lista dei desideri, ho l’entusiasmante programma della fiera sottomano, ho già spedito centinaia di inviti ai quali alcuni di voi mi hanno già risposto…insomma, sono pronta per questa nuova avventura.
Se non conoscete ancora la fiera, vi basta sapere che è nata nel 1999 da un’idea geniale di Will Ramsay: rendere l’arte accessibile a tutti! Basta con le mostre e le fiere d’arte dove partecipano solo i milionari, dove una persona “normale” si sente a disagio, dove chiedere il prezzo dell’opera crea imbarazzo: ad Affordable Art Fair le opere in vendita vanno da un minimo di 100 € ad un massimo di 6.000 € e il cartellino del prezzo è ben in evidenza.
Vi aspettano 84 gallerie proveniente da tutto il mondo che esporranno le opere della loro scuderie artistica: giovani talenti e artisti già noti, fotografi e scultori, street artist e vignettisti…
Dal 17 al 20 marzo, portafogli e carte di credito in mano, preparatevi ad acquistare tanta arte. Da Bleach Box fermatevi a guardare i loro nuovi lavori:
Oppure lasciatevi conquistare dalle delicate rappresentazioni di Beth Richardson…
Se cercate un’opera surreale e divertente, allora le opere di Lars Tunebo, portate in mostra da Inter Art, sono perfette per voi:
Perchè non appendere in casa un originale ritratto dei vostri super-eroi preferiti oppure gli ironici dipinti di Yux?
Non può mancare la street art, che quest’anno avrà una sezione interamente a lei dedicata con le gallerie D406, Pisacane Arte, Colorfield e Opus Art Reunion. Ma la street art non sarà solo in quella sezione, ma anche disseminata per la fiera come da Spazio San Giorgio con Pao, gli Urbansolid da Independent Artist e lo street artist Young Talent Lord Nelson Morgan.
Volete opere davvero low cost? Beh, il Wall 500×500 fa al caso vostro: una selezione di opere che non superano i 500 euro!
Tra gli appuntamenti da non perdere durante la fiera ci sono:
- l’inaugurazione del 16 marzo (accesso consentito solo con l’acquisto della prevendita online) con le performance live del poeta street Ivan Tresoldi, del re italiano della Tape Art No Curves e con l’anteprima assoluto dell’album Glasstress firamto dall’inedita coppia formata da Max Casacci, produttore, compositore e fondatore dei Subsonica, e Daniele Mana, musicista e produttore elettronico di culto conosciuto con lo pseudonimo Vaghe Stelle.
- Tutti i giorni i pomeriggi segnate in agenda l’appuntamento con la storia dell’arte raccontata dagli esperti: Fausto Gilberti, Denis Curti, Flavio Caroli e Luca Rossi.
- Giovedì 17 mancate all’Asian Night, una serata speciale dedicata al paese ospite della sezione Exchange: la Corea del Sud.
- Infine, segnate in agenda l’Art Night Out che venerdì 18 aprirà a Milano i luoghi dell’arte: atelier d’artista, gallerie d’arte, show-room e, altra grande novità, alle 20.15 il poeta street Ivan Tresoldi vi aspetta in Porta Genova per partire con un tour di circa due ore allo scoperta dei graffiti a Milano.
Io sarò lì tutti i giorni anche quest’anno…che dite, verrete a trovarmi e a fare un po’ di shopping artistico?
ALESSANDRA
AFFORDABLE ART FAIR MILANO
Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano
www.affordableartfair.com | www.facebook.com/AAFMilano
ORARIO
16 Marzo – inaugurazione su invito o acquistando la prevendita online, a partire dalle 18
17 Marzo – dalle 12.00 alle 18.00 + Asian Night dalle 18.00 alle 22.00
18 Marzo – dalle 12.00 alle 21.00 + Art Night Out dalle 19.00 a mezzanotte
19 Marzo – dalle 11.00 alle 21.00
20 Marzo – dalle 11.00 alle 21.00
BIGLIETTO
Intero: 13 euro (se comprato online 8 euro + diritti di prevendita)
Ridotto: 11 euro all’ingresso (over 65 e studenti)
Gratuito per i ragazzi sotto i 16 anni
COME RAGGIUNGERLA
L’ha ribloggato su e ha commentato:
Una fiera piuttosto importante ed interessante, per l’accessibilità e per la universalità materica delle opere, dal 17 al 20 marzo a Milano.
"Mi piace""Mi piace"
L’arte di Lars Tunebo fa per me!
Mi piace molto la scimmietta…wow
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono bellissime le sue opere!!!sono curiosa di vedere tutte quelle che saranno esposte in fiera 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona