Ci ritroviamo nuovamente nella nostra amata Villa Reale di Monza, questa volta per una mostra davvero unica, capace di rilanciare questo patrimonio architettonico dopo il suo restauro.
STEVE McCURRY
“Oltre lo sguardo”
Dal 30 ottobre al 6 aprile 2015
Siamo amanti degli scatti di questo fotografo di fama mondiale, ma a volte abbiamo paura che venga visto come ‘fotografo commerciale’. Noi non siamo d’accordo.. le descrizioni, le sensazioni provate durante gli scatti, le emozioni condivise con quei popoli, lo studio dei luoghi e dei mille volti che incontra in ogni suo viaggio, ci affascinano e ci fanno amare ogni sua immagine di vita reale: la sua capacità nel descrivere usi e costumi dei popoli è unica.
Il tema della mostra è ‘Oltre lo sguardo’, una ricerca continua da parte di McCurry di una dimensione metafisica dello spazio e dell’umanità. Si tratta di un percorso espositivo di più di 150 scatti che si snodano all’interno delle sale del secondo piano nobile della villa. Un allestimento davvero affascinante, completamente diverso da quello della mostra di Genova: qui le linee rimandano all’architettura dell’edificio. Un richiamo alle scenografie teatrali e alle installazioni di arte contemporanea, capaci di dialogare con gli ambienti Reali. Il curatore e scenografo Peter Bottazzi ha davvero superato sé stesso.
“Le fotografie abitano il luogo, non sono ospiti indesiderati. Ho previsto decine e decine di installazioni, varie per forma, durata e spessore, tutte ben inserite negli ambienti dell’edificio, dove ben inserite non corrisponde a occultate, mimetizzate, ma tutt’altro.”
Ogni sala è diversa dall’altra, ognuna ha una caratteristica speciale; le scale che ti danno idea di infinito verso i soffitti, le fotografie inserite nelle porte, altre che si affacciano sul terrazzo della sala da ballo….
I suoi scatti più celebri, come quello di Sharbat Gula o quello dell’anziano della Tribù dei Rabari, sono accostati a progetti nuovi e appena sviluppati, come quello per Lavazza, davvero affascinante.
Ma la mostra non è solo questo, vuole essere un racconto dell’avventurosa vita di McCurry: le audio guide e i video nelle sale gli consentono di esprimersi in prima persona e di raccontare il suo percorso, le sue scelte, le sue emozioni. Ci permettono di conoscerlo più a fondo, ci fanno avvicinare alla sua passione e ci fanno scoprire anche la sua tecnica e la costruzione dei suoi scatti.
Ci siamo innamorate della sala con la parete in legno, al cui interno c’è lo scatto che ritrae i bambini della tribù Kara dell’Ethiopia che guardano attraverso le finestre; l’altra immagine che ci ha fatto sobbalzare il cuore è quella del ritratto di un ragazzo della tribù Suri, sempre dell’Ethiopia. Due fotografie stupende che rappresentano al meglio il tema della mostra.
Un fotografo che amiamo e una Villa incantevole con la quale siamo cresciute, due elementi che rendono davvero speciale questo percorso espositivo. Non possiamo che incoraggiarvi a visitarla e a respirare i colori dei popoli del mondo, catturati dalla reflex di un grandissimo artista.
BIGLIETTI:
INTERO 12€
Ridotto 10 € per gruppi di almeno 15 persone, insegnanti e apposite convenzioni
Ridotto speciale 4 € per scuole e minori di 18 anni
Il biglietto dà accesso agli Appartamenti privati al secondo piano nobile della Villa, dove è allestita la mostra, e agli spazi del Belvedere
Gratuito minori di 6 anni, disabili e accompagnatore, tesserati ICOM, giornalisti con tesserino, guide turistiche, due insegnanti per scolaresca, 1 accompagnatore per gruppo di adulti
Cumulativo, per tutti gli ambienti della Villa Reale
Intero 18 €
Ridotto 15 € per gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni
Ridotto speciale 5 € per scuole e minori di 18 anni
Gratuito per minori di 6 anni, disabili e un accompagnatore, tesserati Icom, giornalisti con tesserino, guide turistiche, due insegnanti per scolaresca, 1 accompagnatore per gruppo di adulti.
ORARI:
da Martedì a venerdì, dalle ore 10 alle18.
Sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 19.
Lunedì chiuso(Lunedì 8 dicembre apertura straordinaria, dalle 10 alle 18)
La mostra sarà aperta regolarmente durante le festività natalizie. La biglietteria chiude un’ora prima.
Steve McCurry è veramente unico. Coglie le sfumature di espressioni intense. Dai loro occhi si percepisce una tristezza che viene dal profondo dell’animo. pER ME CHE AMO LA FOTOGRAFIA è UNA MOSTRA CHE NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE PERDERE.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ci sono alcuni scatti che fanno sorridere, altri che lasciano senza parole e che ti riempiono di tristezza..ognuno a suo modo ti fa riflettere…. Steve è così.. capace di catturare le emozioni di coloro che incontra..ma quello che più di piace è la sua immensa passione che lo spinge a continuare questa sua meravigliosa avventura alla scoperta del mondo.
Non perdertela!!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vidi estasiato la sua mostra a siena, ma se posso andrò a vedere anche la mostra monzese, anche solo per gustarmi la bellezza del Palazzo Reale
"Mi piace""Mi piace"
Se ne hai la possibilità..davvero.. vai a vederla, così avrai modo di visitare anche la villa in tutto il suo splendore… 😉 tanto è aperta fino ad aprile.. ne hai di tempo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le sue fotografie sono veramente molto belle e profonde. Mi interessa parecchio.
"Mi piace""Mi piace"
Allora prova a dare un occhio anche ai nostri vecchi articoli su di lui 😉 sempre in grado di stupirci!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Imperdibile… Un po’ vi invidio. Grazie per avermela fatta vivere seppur da lontano!
ps sono d’accordo, chi potrebbe scambiarlo per “fotografo commerciale” non avrebbe compreso Steve McCurry!
"Mi piace""Mi piace"
ps scusate la dislessia da risveglio, comunque si sarà capito 😉
"Mi piace""Mi piace"
..è un piacere riuscire a far vivere una mostra a chi non ha modo di poterla vedere.. 🙂 Comunque.. davvero stupenda..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, come promesso in questi giorni sono andata a vedere Steve McCurry e ne ho approfittato per rifare un giro in villa. Che meraviglia!! Tutto ti lascia a bocca aperta, dalla mostra alle sale, e che dire delle foto! Insomma due ore spese benissimo. Ne ho approfittato per menzionarvi più di una volta nel mio articolo.
Ciaoo e buon inizio settimana
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/02/22/monza-alla-scoperta-di-un-gioiello-la-villa-reale/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille bea..:) sapevamo che t sarebbe piaciuta la mostra ma soprattutto la villa!
"Mi piace""Mi piace"