Sempre più spesso l'arte si ritrova protagonista sul grande schermo: un trend che mi ha convinta fin da subito poichè permette di portare l'arte in contesti "diversi" e valorizzarla usando uno strumento sempre più apprezzato, il video. Si tratta di un'occasione unica vista la brevissima durata di queste iniziative (2/3 giorni in media) e quindi... Continue Reading →
Los Angeles e il Cinema
Inizierò io, Alessandra, a raccontarvi del mio viaggio che mi ha portato a visitare quattro, anzi cinque!, dei 50 Stati americani: California, Nevada, Arizona, Utah e - anche se per poche ore - lo Stato di New York. Abbiamo macinato miglia su miglia e consumato GB su GB della macchina fotografica...ma procediamo con ordine! Il primo... Continue Reading →
Best Actress. Dive da Oscar @Museo del Cinema, Torino
Come vi accennavamo nel post precedente, nella sala centrale del Museo del Cinema di Torino è allestita una mostra, progettata da Stephen Tapert, Nicoletta Pacini e Tamara Sillo, dal titolo affascinante per uomini e donne: Best Actress. Dive da Oscar. E' una mostra in prima mondiale che raccoglie oltre 370 opere che ripercorrono la storia... Continue Reading →
Museo Nazionale del Cinema @Torino
Le poche ore passate a Torino per vedere la mostra dei Preraffaelliti, le abbiamo impiegate per vedere anche il Museo Nazionale del Cinema...anzi, rivedere. Fare un po' di coda è normale, ma ne vale assolutamente la pena. Non pensate al classico museo, ma ad un percorso formativo, un percorso piacevole, un labirinto di immagini i video... Continue Reading →
Il rinnovo della Pinacoteca di Brera a cura del regista Ermanno Olmi
Tra le opere più conosciute e apprezzate dell'intera collezione della Pinacoteca di Brera rientrano sicuramente il Cristo Morto di Mantegna e la Pietà di Bellini. ... ..... Il nuovo allestimento scenografico è stato curato dal regista Ermanno Olmi. Non è la prima volta che il cinema e l'arte portano avanti una collaborazione. Si pensi, ad esempio,... Continue Reading →
The Making of Harry Potter @Warner Bros, London
Vi sveliamo il vero motivo del nostro brevissimo weekend a Londra: il "Warner Bros. Studio Tour London "- The Making of Harry Potter. Fin dall'uscita del primo libro nel 1997, migliaia di bambini in tutto il mondo ( ma anche adulti, tanto è vero che in alcuni paesi hanno realizzato delle copertine ad hoc per... Continue Reading →
Valentina Cortese. Uno stile @Palazzo Morando
Appena abbiamo varcato il portone di via Sant'Andrea 6 siamo rimaste a bocca aperta per la bellezza del luogo in cui ci trovavamo: quante volte abbiamo girato per il centro, guardato le vetrine...ma non eravamo mai entrate a Palazzo Morando - Costume, Moda, Immagine. L'occasione è stata la mostra "Valentina Cortese. Uno stile" dedicata alla... Continue Reading →
Vampiri, Zombie e Lupi Mannari @Museo del Manifesto, Milano
Pochi giorni fa siamo venute a conoscenza dell'esistenza del Museo del Manifesto Cinematografico a Milano e, come ogni volta quando scopriamo qualcosa di nuovo, ci siamo subito organizzate per andarci. La mostra che abbiamo visitato si intitola "Vampiri, Zombie e Lupi Mannari" ...sì,sì...sarete perplessi...Twilight tanto amato ed odiato...Warm Bodies dove uno zombie si innamora di... Continue Reading →