Los Angeles e il Cinema

Inizierò io, Alessandra, a raccontarvi del mio viaggio che mi ha portato a visitare quattro, anzi cinque!, dei 50 Stati americani: California, Nevada, Arizona, Utah e – anche se per poche ore – lo Stato di New York. Abbiamo macinato miglia su miglia e consumato GB su GB della macchina fotografica…ma procediamo con ordine!

Il primo giorno a Los Angeles, complice il jet-lag, abbiamo fatto ben poco: dopo aver lasciato la macchina in uno dei tanti parcheggi lungo la fotografatissima Walk of Fame siamo andati al famoso Teatro Cinese (ogni pezzo che lo compone arriva direttamente dalla Cina) dove, con lo sguardo ben puntato a terra, abbiamo scovato le impronte di alcune delle più grandi star del cinema di tutti i tempi ma anche quelle dei protagonisti dei successi da botteghino degli ultimi anni come Harry Potter e Twilight.

Ho cercato disperatamente le impronte di Johnny Depp per poter posare la mia mano sulla sua  ma, ovviamente non era più lì dove mi ricordavo: eh già, perché le impronte vengono spostate diverse volte durante l’anno per dare visibilità a tutti. Sono infatti più di 200 le “tavole” raccolte a partire dal 1927, anno delle prime impronte di Mary Pickford e Douglas Fairbanks.

Da lì, ci siamo spostati di pochi metri per entrare nel super-turistico ma immancabile Madame Tussauds. Molto più ampio di quello di Londra, qui ho riscontrato una simpatica iniziativa: accanto a molte statue di cera, infatti, sono a disposizione dei visitatori degli “accessori di scena” per le proprie foto. Dall’accappatoio da boxeur per salire sul ring con Rocky Balboa, al cappello di metà Ottocento da indossare accanto a Rossella O’Hara, dalla famosa copia della spada utilizzata da Uma Thurman in Kill Bill, al giubbotto rosa delle Pink Ladies di Grease…insomma, un paradiso per gli amanti dei film e un’opzione perfetta per un pomeriggio divertente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A fine percorso, dopo aver cantato con Lady Gaga, risolto importanti questioni di stato con Obama e salvato il mondo con Captain America…

…ci siamo diretti verso le due sale all’interno delle quali è illustrato il complicato percorso che porta alla creazione della realistica riproduzione in cera:

 

Il museo, che vanta sedi sparse in tutto il mondo, prende il nome dall’alsaziana Marie Tussaud, che fin da piccola ha sempre lavorato la cera abilmente e che ha portato con sè i suoi lavori in occasione del suo spostamento in Inghilterra, dopo aver lasciato la Francia. E fu proprio da questi suoi primi capolavori che nacque il museo delle cere più famose al mondo…

Los Angeles e il cinema_www.culturefor.com

Una volta usciti, prima di riprendere la macchina, è stato doveroso immortalare la collina dove campeggia la scritta HOLLYWOOD e rendersi conto che la vacanza all’altro capo del mondo…è finalmente iniziata!

Los Angeles e il cinema_www.culturefor.com

WALK OF FAME

TEATRO CINESE

MADAME TUSSAUDS

ORARIO: durante i mesi estivi è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, per gli altri mesi è sempre meglio controllare il loro sito web

BIGLIETTO: 29,95 $ (circa 22 €)

COME RAGGIUNGERLO:

 

5 risposte a "Los Angeles e il Cinema"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: