Dove vivevano i grandi artisti?

Non so voi, ma io amo visitare le case dove sono nati o hanno lavoratori grandi personaggi della storia dell'arte: ogni volta che entro in queste abitazioni, nonostante spesso il "museo" allestito mi deluda un po', provo una forte emozione. Ho quindi pensato di fare una prima lista delle case natali di alcuni dei più... Continue Reading →

Casa Museo Poldi Pezzoli @Milano

A Milano ci sono 4 case museo e, una di queste, è il Poldi Pezzoli che ho visitato in occasione della mostra Il gioiello italiano nel XX secolo. Il museo prende il nome da Gian Giacomo Poldi Pezzoli, nato a Milano il 27 luglio 1822 e proprietario di una delle più importanti raccolte artistiche italiane,... Continue Reading →

Mozart a Salisburgo

Ultimo post dedicato a Salisburgo: non poteva ovviamente mancare una visita alle due case-museo di Mozart della città! Una è la casa dove il grande compositore è nato, l'altra invece è quella dove il compositore si è trasferito successivamente con la famiglia e ha iniziato a suonare in pubblico. Al terzo piano dell'edificio che sorge... Continue Reading →

Jole Veneziani @Villa Necchi Campiglio, Milano

Non è la prima volta che ci ritroviamo all’interno di questa meravigliosa Casa Museo, situata nel centro di Milano, a pochi passi da San Babila e dal Duomo. Stiamo parlando di Villa Necchi Campiglio, realizzata tra il 1932 e il 1935 da Portaluppi per la famiglia Necchi-Campiglio, appartenente all’alta borghesia milanese, e ora patrimonio del... Continue Reading →

La Casa di Ludovico Ariosto @Ferrara

Durante la nostra giornata a Ferrara (di cui vi abbiamo già parlato QUI) abbiamo camminato su e giù per il centro storico della città. Abbiamo visto il duomo, purtroppo chiuso e circondato da impalcature per alcuni lavori, e il palazzo dei diamanti, sede di mostre. Ci siamo persi per il dedalo di viette e portici... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑