Non è la prima volta che ci ritroviamo all’interno di questa meravigliosa Casa Museo, situata nel centro di Milano, a pochi passi da San Babila e dal Duomo. Stiamo parlando di Villa Necchi Campiglio, realizzata tra il 1932 e il 1935 da Portaluppi per la famiglia Necchi-Campiglio, appartenente all’alta borghesia milanese, e ora patrimonio del Fai, Fondo Ambiente Italiano.
Il 10 ottobre è stata inaugurata una mostra al suo interno, dedicata ad una delle più grandi stiliste italiane:
“Jole Veneziani. Alta moda e società a Milano”
FINO AL 24 NOVEMBRE

..
Il percorso espositivo ripercorre la vita e la storia di questa donna, considerata pioniera dell’Alta moda italiana e della diffusione del Made in Italy nel mondo. La mostra, curata da Fernando Mazzocca, è stata realizzata grazie ad una collaborazione tra il Fai e la Fondazione Bano.
Quando ci siamo ritrovate nelle sale, non ci aspettavamo di rimanerne così incantate. Gli abiti erano in perfetta sintonia con le già splendide sale della villa: in poche parole….meraviglioso.

..
In ogni stanza della Villa sono posizionati dei manichini che indossano gli abiti della stilista, uno più bello dell’altro. Ma ciò che ci ha colpito di più è l’eleganza con la quale vengono inseriti nel contesto, sembrano prendere vita. Sembrava di essere sul set di un film, dove ogni personaggio ha un suo ruolo.

..
Sarà che noi siamo davvero innamorate di questa Villa che ci sembra un piccolo paradiso all’interno della frenetica Milano, un luogo che regala una boccata di relax e pace. Con il suo giardino, la piscina, i campi da tennis. Un luogo davvero unico.

..
Questa mostra le dà un tocco quasi magico
Eleganza è la parola d’ordine

..

..
All’ultimo piano c’è una zona dedicata ai bozzetti della stilista, alle copertine dei giornali più in voga e alle fotografie che ripercorrono la vita della stilista.

..

..
Il nostro consiglio è, davvero, di non rinunciare a vedere questa mostra! Magari può essere un’occasione per chi non ha mai visto la Villa, per conoscere questa stilista, per scoprire una Milano nuova…
ORARI:
da mercoledì a domenica 10-18
ultimo ingresso alle 17.15
Visite guidate: max 15 persone ogni 30 minuti.
Durante il week end si consiglia la prenotazione.
PREZZI:
Biglietto cumulativo villa + manifestazione:
Adulti: € 11,00
Ragazzi (4-14 anni): € 4,00
Iscritti FAI: € 4,00
COME RAGGIUNGERLA:
Bellissimo post, trasmettete sicuramente la voglia di visitare sia la mostra che la villa. Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bea! Ci fa piacere che tu ci dica questo. Allora sfrutta l’occasione e vai alla mostra. Aspettiamo un tuo personale parere!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ale ho ritrovato per caso il tuo post ed ho riletyo il mio commento. Ho visitato Villa Necchi e devo dire che la parola d’ordine è proprio Eleganza. Bellissima questa villa nel cuore di Milano. Se ti va passa a dare un’occhiata al mio post. Bacioo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Bea! Sono contenta che finalmente tu sia riuscita a visitarla…vado subito a leggere il tuo post!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspetto anche perché mi piacerebbe avere un tuo parere sulla mia presentazione di questa bella dimora anni ’30
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao…cerco catalogo della mostra, qualcuno mi aiuta? grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Ho chiesto informazioni a Villa Necchi e agli organizzatori della mostra: ti tengo aggiornato in caso di novità 🙂
"Mi piace""Mi piace"