Ha preso il via ieri la terza edizione di Rome Art Week che, fino al 27 ottobre, porterà nella capitale oltre 430 eventi che coinvolgeranno più di 150 gallerie e istituzioni, oltre 300 artisti e una trentina di curatori. A questo link è possibile prenotare una delle numerose visite guidate a tema mentre, chi desidera... Continue Reading →
La musica in tour con l’intramontabile Mina
Il 22 settembre 2018 verrà proposto in anteprima il percorso guidato dedicato a Mina dal titolo "Via Aporti 37 - Cremona racconta Mina". Il percorso ha lo scopo di narrare il legame tra la città e la cantante, specialmente nei nove mesi che ne hanno sancito l'ascesa, attraverso alcune tappe che permettono di raccontare alcuni... Continue Reading →
Una giornata speciale per festeggiare il compleanno di Arnaldo Pomodoro!
Lo scultore Arnaldo Pomodoro festeggerà a breve 92 anni: figura chiave dell'arte contemporanea italiana, le sue opere sono esposte nei musei e nelle città di mezzo mondo. Per celebrare il suo compleanno, sabato 23 giugno, l'omonima Fondazione ha organizzato un tour speciale di due ore alla scoperta della sua arte esposta a Milano, sua città... Continue Reading →
Milano Photo Week: 6 appuntamenti da non perdere
E' iniziata ieri la Milano Photo Week che, dal 4 al 10 giugno, animerà i luoghi della cultura milanesi con mostre fotografiche di altissimo livello. Gli appuntamenti in programma sono molti ed io, come sempre, ho selezionato quelli per me più interessanti (e non sempre si trovano nei musei più importanti!): Istanti d'acqua presso l'Acquario... Continue Reading →
Brunch in Brianza ispirato alla Francia dell’Ottocento
Oggi condivido con voi una bellissima iniziativa del Rossini Art Site ( di cui vi ho parlato QUI) che, sabato 2 giugno, coinvolgerà i suoi visitatori in una moderna déjeuner sur l’herbe, ispirata all'omonimo quadro di Édouard Manet. Dipinto nel 1863 ed oggi conservato al Musée d’Orsay di Parigi, questo quadro di grandi dimensioni è uno dei più noti della... Continue Reading →
Due appuntamenti speciali dedicati a Maria Antonietta
Amanti di Maria Antonietta e della Francia del XVIII secolo, questo articolo è per voi! Il 2018 infatti ci regala diversi appuntamenti dedicati alla regina di Francia più famosa della storia. Ecco a voi i due più interessanti: il primo in Italia, il secondo - ça va sans dire - in Francia. Museo del Tessuto... Continue Reading →
Design Week: una guida “artistica” per gli indecisi!
Dopo l'Art Week, Milano si prepara a dare il via alla Design Week (17 - 22 aprile). Come ogni anno, la città ospiterà centinaia di eventi e i più appassionati avranno già scelto quelli a cui partecipare. Per gli amanti dell'arte ancora indecisi invece, ho selezionato 5 mostre da segnare in agenda per un weekend... Continue Reading →
Aspettando Harry Potter…
Manca poco più di un mese all'inaugurazione della mostra dedicata a Harry Potter alla Fabbrica del Vapore di Milano e io (insieme a migliaia di persone!) sono già in trepidante attesa. Ho letto il primo libro nel 1998: da allora J. K. Rowling e il suo magico mondo sono entrati nel mio cuore e a... Continue Reading →
Art Week: Milano si prepara per una settimana all’insegna dell’arte
Dal 9 al 15 aprile, il capoluogo meneghino dedica un'intera settimana all'arte moderna e contemporanea: è la Milano Art Week, frutto della collaborazione tra il Comune di Milano e MiArt, che si terrà dal 13 al 15 aprile, e che presenta un ricco programma di eventi, inaugurazioni e aperture speciali. Protagoniste saranno alcune mostre già... Continue Reading →
Buon compleanno Are You Art!
Oggi voglio celebrare un compleanno per me molto importante: Are You Art? compie tre anni! Per chi non lo sapesse, Are You Art? è un "magazine" gratuito e distribuito digitalmente (trovate QUI tutti i numeri) scritto esclusivamente dagli art-blogger. Una redazione virtuale di appassionati che dedicano parte del loro tempo alla divulgazione dell'arte e della... Continue Reading →
Appuntamento con l’arte…al cinema!
Sempre più spesso l'arte si ritrova protagonista sul grande schermo: un trend che mi ha convinta fin da subito poichè permette di portare l'arte in contesti "diversi" e valorizzarla usando uno strumento sempre più apprezzato, il video. Si tratta di un'occasione unica vista la brevissima durata di queste iniziative (2/3 giorni in media) e quindi... Continue Reading →
Photofestival 2018: qualche anticipazione
Dal 24 aprile al 30 giugno, Milano ospiterà per la XIII volta il Photofestival, l'appuntamento annuale con la fotografia d'autore durante il quale la città sarà animata da oltre 100 mostre allestite in gallerie private, luoghi istituzionali, musei, biblioteche, librerie e nuovi spazi. Il tema di quest'anno è "Innovazione Conoscenza Storia", tre parole che ben... Continue Reading →