Oggi voglio celebrare un compleanno per me molto importante: Are You Art? compie tre anni! Per chi non lo sapesse, Are You Art? è un “magazine” gratuito e distribuito digitalmente (trovate QUI tutti i numeri) scritto esclusivamente dagli art-blogger. Una redazione virtuale di appassionati che dedicano parte del loro tempo alla divulgazione dell’arte e della cultura, di cui faccio parte (orgogliosamente!) anche io. Per festeggiare e farvi conoscere questo interessante progetto, ho pensato di intervistare per voi Cristian Camanzi, ideatore di Are You Art? e instancabile art-blogger (lo trovate su Artesplorando)
Come e da chi è nata l’idea di lanciare un progetto di questo tipo?
Il nome Are You Art in realtà è saltato fuori dopo vari ragionamenti insieme ad amici per un altro progetto, sempre legato all’arte, che non è mai andato in porto. Successivamente,

guardando in rete i molti blog nati sul tema della divulgazione artistica, ho pensato di dar vita a un magazine che li riunisse tutti, per fare rete, per unire le forze. Dopo aver scelto il nome ho quindi chiesto a un’amica di elaborare insieme a me il logo, ha preso vita una struttura e infine sono passato a contattare diversi art-blogger per capire se il progetto poteva interessare. Devo dire che fin da subito l’adesione è stata amplissima e il magazine ha preso forma, senza troppi schemi o piani editoriali. Semplicemente ogni blogger contribuisce per il proprio campo d’azione, in base alle proprie possibilità e tutti i post insieme creano Are You Art. Ogni numero omaggia con la copertina un grande protagonista dell’arte.
Qual è l’obiettivo di Are You Art?
L’obiettivo di Are You Art è doppio. Da un lato vuole essere un mezzo di incontro tra appassionati art-blogger: un modo per conoscere altre realtà, scambiare opinioni, fare rete, aumentare la visibilità dei singoli blogger perchè in fondo, come si dice … l’unione fa la forza. Dall’altro lato Are You Art mira a raggiungere, con la forza della semplicità, della chiarezza e della passione, un pubblico di non addetti ai lavori: persone comuni quindi che non conoscono ancora bene l’arte, ma sono incuriosite da questo mondo.
Quali sono le principali differenze tra Are You Art e una rivista d’arte?
Are You Art non è una rivista, anche nel termine magazine non riconosco la definizione corretta. È piuttosto un luogo d’incontro e un mezzo di divulgazione non convenzionale. La differenza principale è una e molto semplice: Are You Art è il primo strumento di divulgazione artistica in Italia realizzato da art-blogger appassionati. Insegnanti, mamme, studenti, giornalisti freelance, … tutte persone che scrivono non nell’ottica dello studioso, dello storico dell’arte, ma del semplice appassionato d’arte. I blogger di Are You Art sono veramente persone che potresti incontrare a una mostra, in caffetteria, al cinema, in libreria. Affamati di conoscenza che cercano di tramettere agli altri ciò che hanno imparato sull’arte nel corso della propria vita.
Come vengono scelti i blogger che scrivono per la rivista?
I criteri sono molto semplici. Devono scrivere in maniera chiara, semplice e corretta. Devono possedere ovviamente un blog in cui trattano temi legati all’arte. E infine devono essere appassionati. Chi pubblica in Are You Art non lo fa in cambio di un compenso in denaro, ma per portare avanti la propria passione.
Come è cresciuta la community e quali sono i riscontri dei lettori?
Abbiamo una folta community che ci segue sui social, in particolare sulla pagina Facebook del magazine. Inoltre abbiamo molti visitatori al sito e ovviamente, al profilo Are You Art su ISSUU, la piattaforma on-line attraverso la quale distribuiamo gratuitamente il magazine. In totale abbiamo delle statistiche di lettura del tutto rispettabili per un progetto nato da 3 anni.
Quali sono i piani futuri per Are You Art?
Per il momento nel futuro c’è ancora la voglia di crescere, di migliorarci, di ampliare il raggio d’azione e la nostra community. Coinvolgere sempre più art-blogger, fare rete e continuare a divulgare l’arte e la sua conoscenza. E devo dire che ce n’è tanto bisogno. Magari un domani potremmo diventare un punto di riferimento per tutte quelle istituzioni culturali e museali che in Are You Art troverebbero il mezzo per raggiungere il visitatore comune, l’appassionato d’arte. Are You Art potrebbe diventare un ponte tra il mondo dell’arte e tutti colori i quali volessero esplorarlo.
Davvero interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Congratulazioni 😀
Grande idea e iniziativa!
Ciao
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona