Ha preso il via ieri la terza edizione di Rome Art Week che, fino al 27 ottobre, porterà nella capitale oltre 430 eventi che coinvolgeranno più di 150 gallerie e istituzioni, oltre 300 artisti e una trentina di curatori.
A questo link è possibile prenotare una delle numerose visite guidate a tema mentre, chi desidera organizzare il suo percorso personale, può collegarsi al sito ufficiale della Rome Art Week e scegliere con l’aiuto del calendario (o della mappa).
Tra gli appuntamenti in programma, se mi trovassi a Roma, sicuramente segnerei in agenda:
- Dalla tela al muro: le opere pittoriche di Carlos Atoche
Martedì 23 ottobre 2018 – ore 18.00 c/o StudioSotteraneo
L’artista Carlos Atoche racconterà al pubblico presente il suo percorso artistico. Prima tappa sarà lo studio, il suo luogo di ricerca. a seguire, muniti di una mappa, si potrà seguire con una passeggiata artistica nel quartiere del Pigneto per scoprire i murales firmati Atiche. - The Yoko Ono Film Festival
Dal 24 al 27 ottobre – dalle 16 alle 20.00 c/o Studio Stefania Miscetti
Quattordici storici lavori cinematografici prodotti tra il 1966 e il 1982, raccontano l’arte contettuale di Yoko Ono che si caratterizza per il suo radicalismo concettuale. La presenza del corpo umano è centrale e l’artista cerca di trasformare il pubblico in un vero e proprio partecipante. - Il segreto del giardino
Fino al 27 ottobre alle 18.30 c/o Studio Campo Boario
Un piccolo Eden urbano nato dalla collaborazione di un ampio gruppo di artisti, tra cui due musicisti. Gli spazi sono molto articolati e presentano un piccolo giardino, cantine, stanze segrete, un appartamento sotto una campana di vetro e un balcone che guarda il cimitero. Ogni artista ha scelto uno sapazio e l’ha curato come se fosse il proprio giardino poetico.
Condividi con noi quello che pensi...