Da Merzouga a Boumalne

Finiamo la settimana con un altro racconto dedicato al viaggio in Marocco. Dopo la notte nel deserto (di cui vi ho parlato QUI) è arrivato il momento di dirigersi verso Boumalne, piccola città turistica vicino a Ouarzazate. A farci compagnia durante il tragitto ci sono i paesaggi africani, così diversi l’uno dall’altro da lasciarci ogni volta senza parola.

dsc_1055

Abbiamo attraversato la Valle del Todra e visitato le imponenti Gole di Todra, un canyon situato nei pressi della catena montuosa dell’Alto Atlante, formatosi dall’azione erosiva dei fiumi Todra e Dades che quando li ho visti mi sono sembrati semplicemente dei piccoli torrenti (ma la stagione delle piogge era ancora lontana).

dsc_1068

Se vi capitasse di visitare queste gole, non aspettatevi il Grand Canyon! Ciò che rende queste gole così spettacolari non sono tanto le sue dimensioni “immense” visto che la profondità massima è di circa 300 metri, niente in confronto agli oltre 1.800 del più famoso Grand Canyon…la particolarità è che le sue pareti rocciose raggiungono in alcuni punti la distanza di solo 10 metri! Questi pochi metri ti fanno sentire quasi sopraffatto dalla roccia circostante e rendono queste gole una vera attrazione per turisti.

Questo infatti è uno dei posti dove abbiamo incontrato più turisti durante l’intero viaggio e purtroppo il via vai di pullman e auto ha rovinato un po’ la visita: adoro visitare i posti “in solitaria” ma d’altronde, quando la natura offre questi spettacoli sono in tanti a non volerseli perdere!

Dopo aver percorso a piedi le ultime centinaia di metri del canyon, risaliamo in macchina e andiamo a Boumalne: qui non c’è molto da fare quindi, giusto il tempo di bere un tè alla menta nella hall, fare una doccia rinfrescante e ci ritroviamo di nuovo in macchina con Mohamed per visitare le gole del Dades.

dsc_1102

Dalla macchina osserviamo le strane formazioni rocciose dell’area, fino ad arrivare ad una strada in salita tutta curve.

Una volta in cima, ci ritrioviamo nuovamente senza parole per lo spettacolo naturale che si apre di fronte ai nostri occhi…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma è il momento di tornare in albergo e rilassarci un po’ a bordo piscina: il piacevole vento fresco sembra accarezzarci durante la lettura del libro e godiamo di questo momento di pausa per tentare di riprenderci dalla febbre e altri “acciacchi” vari che ci hanno colpito in quei giorni!

Siamo in Marocco da qualche giorno ormai eppure ogni giorno questo magnifico sa stupirci…e l’avventura non è ancora finita! Se sognate anche voi un viaggio in Marocco ma non sapete come organizzarlo potete scrivere a me per qualche consiglio o, meglio ancora, a Melania che sarà felice di creare il viaggio perfetto per voi.

 

6 risposte a "Da Merzouga a Boumalne"

Add yours

            1. Avevamo un’autista ma abbiamo incontrato una coppia di italiani, una di tedeschi etc che stavano facendo un tour on the road da soli. Nelle città andavamo in giro tranquillamente, ovviamente seguendo le indicazioni delle guide sulle zone e gli atteggiamenti da evitare…
              La prima sera a Fes, appena atterrati, ero un po’ intimorita perché non conoscevo nè la città nè la cultura ma è stata questione di pochi minuti…la ricerca di un posto dove mangiare ha avuto il sopravvento 🙂

              Piace a 1 persona

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: