Un San Valentino…artistico!

In realtà non sono un’amante della festa di San Valentino, ma trovo che le iniziative organizzate da alcune istituzioni culturali per l’occasione siano davvero interessanti. Qualche esempio? Eccovi accontentati:

  • Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari (Vicenza) l’ingresso è gratuito per tutte le coppie per l’intera giornata. Sarà disponibile una mappa che guiderà le coppia alla scoperta degli intrighi d’amore che si celano negli affreschi e nelle collezioni del Palazzo attraverso un percorso speciale studiato proprio per festeggiare San Valentino. Per l’occasione il museo diventa social e siete tutti invitati a condividere i vostri scatti durante il percorso utilizzando l’hashtag #galleriedibaci

index

 

  • Anche alle Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli) l’ingresso sarà gratuito per le coppie e saranno disponibili delle visite flash di 30 minuti sul tema dei miti d’amore presenti nelle decorazioni del Palazzo. Anche qui, l’invito è quello di condividere la visita con le vostre foto utilizzando l’hashtag #galleriedibaci

index

 

  • A Varese invece ci pensa il FAI a rendere romantica la giornata del 14 febbraio: i ristoranti di Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno (0332 624136 – faibozzolo@fondoambiente.it), di Villa Panza a Varese (0332 283960 – faibiumo@fondoambiente.it) e del Monastero di Torba a Gornate Olona (328 8377206 – faitorba@fondoambiente.it) prepareranno dei menu speciali…ma prima di mangiare, potrete scoprire i beni conserati in queste meraviglie italiane con una luce inedita, grazie ai percorsi in notturna tra le sale. Le prenotazioni sono obbligatorie.

index

  • Al Forte di Bard invece si festeggia sabato 13 febbraio con un aperitivo e una visita speciale alla mostra mostra Golden Age. A seguire un’elegante cena nei locali della Polveriera…ma non è finita qui! Infatti dopo cena sarà possibile visitare anche la mostra Wildlife Photographer of the Year. La prenotazione è obbligatoria (0125 833886 – eventi@fortedibard.it). Il 14 febbraio invece, le coppie pagheranno il biglietto d’ingresso singolo per vedere tutte le aree espositive del Forte.

index

 

 

  • Se non siete una coppia sdolcinata ma vi piace il brivido, allora dovete andare al Museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso”. Sabato 13 febbraio vi ritroverete in una scena da crimini del cuore della Torino del XIX secolo. Sono previste tre turni di visite guidate (14.30 – 15.00 – 15.30) al termini delle quali ogni coppia riceverà in regalo il libro “Torino. Cent’anni di gialli veri”

uff_lombroso_3~s600x600

  • Non posso non citare l’inziativa della Villa Reale di Monza che, domenica 14 marzo, organizza una visita guidata in alcune delle 700 stanze della Villa e il cui tema sarà – ovviamente – l’amore. Al termine della visita, vi attende una merenda all’Hotel de la Ville, situato proprio di fronte alla Villa. Anche qui la prenotazione è obbligatoria (199 151140 – info@residenzerealilombarde.it)

le_cucine_di_villa_reale_villa_in_rosa

  • Per gli amici residente della capitale vi segnalo che domenica 14 febbraio, la Galleria Edarcom Europa inaugurerà la mostra “San Valentino | L’Arte e l’Amore” con opere di Benaglia, Colagrossi, Correnti, Ferrante, Mascetti, Segato, Piccolo e Stigliano. Si indagherà sul tema dell’amore con ironia, passione e originalità.

1403129_665307330167742_741312053_o

  • Al Museo Storico Città di Lecce ci sarà l’iniziativa MustMonAmour: 15 coppie, a partire dalle 20 di domenica 14 febbraio, potranno cenare a lume di candela accanto ai tesori d’arte custoditi nel museo. Ma prima della cena, ci sarà una narrazione sugli incontri più fatali e affascinanti delllo scorso secolo. Dove lasciare i vostri figli? Portateli con voi: le educatrici del Laboratorio d’Arte si prenderanno cura di loro e li faranno avvicinare al mondo dell’arte.

index

  • Infine, se siete a Milano e pensate di fare una romantica passaeggiata al tramonto tra le guglie del Duomo ricordatevi di scattare una fotografie e postarle usando gli hashtag #sanvalentino2016 #traleguglie. Dopo la visita, se vi venisse fame, sappiate che questo weekend al The Mall di Porta Nuova, ci sarà il Salon du Chocolat! Inoltre avete ancora una settimana di tempo per visitare la mostra di Hayez alle Gallerie d’Italia!

index

Più in generale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha previsto l’ingresso ridotto (su due biglietti, uno sarà omaggio) nei musei, monumenti e siti archeologici statali aderenti all’iniziativa Innamorati dell’arte: a Potenza, il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”, a Matera il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna e il Museo Archeologico Nazionale ” Domenico Ridola”, a Venosa, Melfi, Muro Lucano, Grumento, Metaponto e Policoro i Musei Archeologici Nazionali con le rispettive aree archeologiche.

4 risposte a "Un San Valentino…artistico!"

Add yours

Rispondi a gipsy1984 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: