Castelmola, uno dei borghi più belli d’Italia

Tanti di voi conosceranno Taormina con il suo Teatro Antico, il Festival del Cinema, l’Isola Bella e i suoi negozi di lusso…ma pochi di voi sapranno che, sopra Taormina, è arroccato il borgo d Castelmola che rientra tra i Borghi più belli d’Italia.

In un tardo pomeriggio di agosto, abbiamo deciso di andare a fare una passeggiata in questo suggestivo borgo dal quale – quando le condizioni meteo sono ottimali – si gode si una splendida vista sul mare e sulla costa della Calabria…mentre ai piedi si accendono le luci di Taormina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La città ha origini pre-elleniche e, nei secoli passati, la vera acropoli di Taormina si trovava qui. Visitando Castelmola di sera, non abbiamo visto i suoi monumenti come il Castello e il Duomo, ma ci siamo soffermati in Piazza Sant’Antonio. Questa piazza ha una pavimentazione a mosaico in pietra bianca e lavica e vi si giunge attraverso delle strette e ripide scalinate incastonate tra le case. Qui si trova uno dei bar più famosi del paese e dintorni: il bar San Giorgio. Fondato nel 1700 da alcuni monaci, nei primi anni del Novecento don Vincenzo Blandano lo “trasformò” e legò la sua fama al Vino alla Mandorla, di cui è anche l’inventore. Si tratta di un vino bianco secco aromatizzato con infusi di mandorle amare, erbe, essenze agrumate, zibibbo e caramello: ottimo da gustare con gelato alle creme.

Castelmola_www.culturefor.com

Un altro bar famoso della zona è il Bar Turrisi: qui arrivano tante coppie e compagnie vocianti di amici che scelgono cosa consumare da un menù i cui piatti si ispirano al mondo del sesso. Fondato nel 1947, il bar Turrisi si distingue per “le sculture che rappresentano la fecondità e la virilità dell’uomo” ed è stato censito da Focus come uno dei bar più particolari del mondo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fare una passeggiata a Castelmola è piacevole, rilassante: si ammira un panorama impareggiabile ed è un posto da tenere a mente nel caso in cui ci sia un’eruzione dell’Etna. Dalla terrazza panoramica infatti, il grande vulcano è ben visibile sulla destra ed è pronto regalare emozioni uniche!

ALESSANDRA

COME RAGGIUNGERLO: C’è un comodo parcheggio a pagamento (1euro all’ora) ai piedi della città all’interno della quale non è possibile circolare senza un permesso.

6 risposte a "Castelmola, uno dei borghi più belli d’Italia"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: