Le gite giornaliere fuori-porta nel periodo natalizio hanno qualcosa di davvero speciale: gli addobbi fuori dai negozi, le luminarie, i deliziosi mercatini di oggettistica artigianale…ma ciò che non manca mai in queste giornate è la nostra sete di cultura che ci accompagna sempre alla scoperta dei tesori italiani e non solo..
Passeggiando per la vie di Mantova ci siamo ritrovate nella meravigliosa Piazza Erbe, qui sorge la Rotonda di S.Lorenzo che è in assoluto uno dei monumenti più importanti della città sia per antichità che per la sua struttura architettonica.
Venne eretta molto probabilmente alla fine del XI secolo, a ricordo dell’Anastasis di Gerusalemme (Chiesa della Resurrezione). Dopo essere stata sconsacrata, nel 1579 venne chiusa al culto per volere dei Gonzaga e, successivamente, adibita ad uso privato del ghetto ebraico mantovano.
Solo nel 1908 l’edificio fu espropriato e, dopo il restauro del 1911, venne riaperta al culto nel 1926.
Al suo interno vi sono alcuni rari esempi di pittura romanica lombarda, risalenti al secoli XI e XII.
A breve vi parleremo di altre bellezze mantovane!
COME RAGGIUNGERLA:
woooww
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente favolosa! L’ho adorata.
"Mi piace""Mi piace"