In attesa dell’inizio delle tante nuove mostre autunnale e di un po’ di tempo libero, oggi continuiamo il racconto di viaggio negli USA occidentali…
Eravamo rimasti a Las Vegas, e da lì riprenderemo. Ma questa volta, le luci sfavillanti che vedete in fotografia non si riferiscono alla moderna Strip…
Dopo aver visitato il Mob Museum infatti, abbiamo deciso di fermarci a vedere Fremont Street e il suo spettacolo di luci. Fremont Street (“La Fremont”, come è conosciuta in tutto il mondo) si trova a Las Vegas Downtown ed è un’area pedonale che negli anni ‘50 ha giocato il ruolo di vero polo d’attrazione per i turisti. Proprio qui sorgevano (e molti sono ancora attivi) i casinò più famosi dell’epoca, grazie soprattutto alle loro insegne sempre all’avanguardia coi tempi – ora hanno un irresistibile fascino retrò: Golden Nugget, Eldorado Club, Pioneer Club.
La Fremont è entrata nell’immaginario comune anche grazie al fatto che qui sono stati girati film e video come “Viva Las Vegas” con Elvis Presley nel 1964 e “Agente 007 – Una cascata di diamanti” nel 1971.
Lungo questa via, oltre ai casinò, ai bar e ai negozi di souvenir potrete fermarvi a guardare le performance di diversi artisti di strada: cabarettisti, imitatori, artisti…
Come anticipato all’inizio del post, la Fremont è famosa per il suo spettacolo di luci e musica sincronizzata Viva Vision: centinaia di turisti stanno con il naso all’aria, rivolto verso un telone di acciaio lungo quanto cinque campi da calcio, montato sul soffitto a un’altezza di 27 metri. Qui la tecnologia LED vede in azione 12,5 milioni di lampadine a cui si aggiungono 550.000 watt di audio surround.
Il tema degli spettacoli cambia ogni sera, secondo un programma annuale: a volte si è fortunati, altre meno. Il mio ultimo ricordo era legato ad uno splendido spettacolo dedicato ai Queen che si era concluso con l’immancabile inno americano accompagnato dalla mega proiezione dell’iconica bandiera a stelle e strisce. Questa volta, invece, le musiche erano sconosciute ai turisti…una sorta di folk/country che non mi ha impressionato, e anche le proiezioni le ho trovate scadenti.
Alcune curiosità:
- c’è la possibilità di lanciarsi a grande velocità lungo la via appesi ad una corda (uno zip line)
- se volete andare a mangiare in un posto “pazzo”, tutti mi hanno consigliato l’Heart Attack. Qui, cameriere vestite da infermiere vi faranno indossare dei camici di carta da ospedale e vi serviranno mega hamburger che difficilmente riuscirete a finire…e a quel punto, arriva la punizione!
- Comprate un quadro realizzato con le bombolette spray da uno dei due ragazzi che si trovano lungo la Fremont: il costo si aggira intorno ai 50$ e sono veramente belli.
ORARIO SPETTACOLO: in estate lo spettacolo inizia intorno alle 20, mentre in inverno intorno alle 18. Lo show si ripete 5 volte all’ora. Sito Web Ufficiale
HEART ATTACK: Visitate il Sito Web Ufficiale
SLOTZILLA ZIP LINE: Visitate il Sito Web Ufficiale
COME RAGGIUNGERLA: Se avete una macchina esistono diversi parcheggi gratuiti nella zona, ma il taxi è sempre più comodo: il prezzo della corsa si aggira intorno ai 15/20 $ e non vi troverete bloccati al volante nel traffico della Strip.
Però che posto luminoso. Altro luogo molto interessante da vedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente da non perdere!
"Mi piace"Piace a 1 persona