Mario Cresci @Galleria Photology

Photology in queste settimane apre il suo spazio a Mario Cresci e alla sua mostra “D’Apres Retablo” (fino al 5 aprile).

DSC_3564

Ancora una mostra fotografica? Ebbene si. Un arte che sta spopolando sempre di più anche tra i non professionisti/appassionati. Non tutte le mostre che abbiamo visto,però, ci hanno colpito particolarmente (come vi parleremo nel prossimo articolo).

Le immagini sono il frutto del lavoro del fotografo che l’anno scorso ha soggiornato a Noto (SR) nella “residenza d’artista” della galleria Photology.

DSC_3568

Il lavoro prodotto è, quindi, strettamente legato al territorio in cui si trovava: alla natura che, in alcune zone, prevale sull’uomo; alla luce accecante del sole siciliano, alle spine dei fichi d’india accostati ai colori caldi del frutto.

Sono esposte 60 immagini, tra queste, qualcuna può sembrare quasi ripetitiva, ma bisogna avvicinarsi e notare come, in realtà, sono tutte diverse grazie proprio alle inquadrature scelte.

Mario Cresci @Galleria Photology_www.culturefor.com-5

DSC_3574

Il suo stile è molto particolare: usa la fotografia macro immortalando l’oggetto, colpito dai fasci di luce e scrutandone ogni piccolo particolare anche stampando a grandi dimensione; allo stesso tempo, però, crea anche collage di diverse fotografie di dimensioni ridotte che possono essere sia guardate singolarmente sia nell’insieme, perché è come se andassero a creare una nuova immagine.

Mario Cresci @Galleria Photology_www.culturefor.com-3

DSC_3578

Nonostante lo spazio sia piccolo, è tutto molto curato. Le opere sono esposte in modo tale che ad ognuna venga data la giusta importanza senza prevalere l’una sull’altra. È un tipo di fotografia che ancora non avevamo visto in altre mostre, e alcuni scatti ci hanno particolarmente colpito.

Mario Cresci @Galleria Photology_www.culturefor.com-7

COME RAGGIUNGERCI:

2 risposte a "Mario Cresci @Galleria Photology"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: