Archipensieri @MAC, Lissone

E' tanto che non vi parliamo del MAC di Lissone...ma non ci siamo dimenticate di questo splendido gioiello "brianzolo" dell'arte contemporanea. Quest'anno il MAC inaugura la stagione autunnale con degli appuntamenti dedicati agli appassionati di architettura e design: l'intento è quello di riflettere insieme al pubblico sull'architettura radicale e postmoderna attraverso le testimonianze di alcuni... Continue Reading →

Un sabato mattina al MAC di Lissone

Dopo aver ribloggato l'articolo del blogger Luca Rota, ci siamo rese conto che era tantissimo tempo che non andavamo al MAC di Lissone per vedere le loro mostre. E così, sabato mattina ci siamo ritrovate di fronte al'ingresso, armate di macchina fotografica e tanta curiosità. La mostra "principale" è quella al secondo piano, dedicata al... Continue Reading →

Task – Giappone @MAC, Lissone

L'idea di un'esposizione di artigianato giapponese ha stuzzicato fin da subito la nostra curiosità...con un po' di scetticismo! Così abbiamo deciso di tornare al MAC di Lissone per dare una sbirciata all'omaggio che l'Italia ha voluto fare a Kyoto. Il piano interrato del museo si è trasformato per accogliere i diversi manufatti prodotti dagli studenti... Continue Reading →

Amori Sbarrati @MAC, Lissone

Giovedì 13 febbraio, alle 21.00, abbiamo deciso di andare all'inaugurazione della mostra "Amori Sbarrati" al MAC di Lissone: ci attendeva una sala gremita di persone (come potete vedere su Twitter/Facebook) il cui brusio veniva sovrastato da alcune toccanti letture. Questa mostra è il risultato di un percorso teatrale, fotografico e poetico promosso da Zeroconfini Onlus all'interno... Continue Reading →

Urban Storytellers @Fondazione Forma

La fondazione Forma ospita Urban Storytellers, mostra fotografica che vede protagonisti gli scatti di Martin Parr insieme ad altri sei fotografi italiani: Tommaso Bonaventura, Lorenzo Cicconi Massi, Fabio Cuttica, Daniele Dainelli, Massimo Siragusa e Antonio Zambardino. Lo spazio della Fondazione Forma (che ci ricorda molto quello del MAC di Lissone) mostra le nostre città italiane con uno... Continue Reading →

Biennale Italia-Cina @MAC di Lissone

La seconda tappa della Biennale Italia-Cina che abbiamo deciso di visitare è stata quella di Lissone. Ai più - brianzoli inclusi - la presenza sul territorio di un Museo d’Arte Contemporanea era sconosciuta così come lo era anche a noi fino a qualche mese fa, quando per caso l’abbiamo scoperto in quanto ospitava una mostra... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑