Nascita di una nazione @Palazzo Strozzi, Firenze

Nel corso della mia vacanza nella cosiddetta "culla del Rinascimento" ho anche fatto un salto temporale nella seconda metà XX secolo visitando la mostra Nascita di una nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano a Palazzo Strozzi. La mostra copre un periodo storico che va dagli Anni Cinquanta al periodo delle contestazione del Sessantotto e racconta,... Continue Reading →

Palazzo Pitti: 5 musei e 1 giardino

Ai piedi della collina di Boboli, nell'Oltrarno, si staglia un imponente residenza quattrocentesca: Palazzo Pitti, costruito per volere del banchiere fiorentino Luca Pitti, rivale della famiglia dei Medici, che progettava un palazzo più sfarzoso di quello edificato da Michelozzo per Cosimo il Vechio. Ma, come successe agli Strozzi, la "gara" per superare i Medici mandò... Continue Reading →

72 ore (o poco più) a Firenze: cosa vedere?

La sindrome di Stendhal è chiamata anche sindrome di Firenze e, dopo aver visitato questa città per la prima volta, posso benissimo capirne il motivo. Ho trascorso a Firenze poco più di 72 ore con l'intento di riempirmi gli occhi di più meraviglie possibili: fedele alleata è stata la FirenzeCard grazie alla quale ho saltato... Continue Reading →

#CultureForBooks – I Medici

Se come me amete i romanzi storici, vi consiglio di leggere la tetralogia di Matteo Strukul dedicata alla famiglia dei Medici. Non fatevi spaventare dai quattro libri: li divorerete nel giro di pochi giorni. Il primo libro I Medici: Una dinastia al potere, vincitore del Premio Bancarella nel 2017, racconta dell'ascesa a Firenze di questa... Continue Reading →

ReSignifications @Firenze

Il caldo asfissiante di questi ultimi giorni ha fiaccato la nostra forza di volontà e così, dopo il lavoro, il nostro primo pensiero era quello di tornare a casa e farci una doccia fresca invece che andare a visitare qualche mostra... ...Dopo la doccia fresca però, facciamo sempre un po' di ricerca e controlliamo i... Continue Reading →

Firenze by Night

Questa foto risale ad un anno fa. Firenze è meravigliosa. I riflessi, le luci e i colori  sono unici. PONTE DI SANTA TRINITA: un ponte un pò sfortunato, venne ricostruito per ben cinqe volte a causa, principalmente, delle alluvioni. E' collocato tra Ponte Vecchio e Ponte alla Carraia. La struttura odierna risale al periodo compreso... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑