Non ci stuferemo mai di parlarvi di Oroccoccoro e delle loro imprese in giro per il mondo. Proprio questo weekend, il gruppo di giovani artisti che hanno dato il via al cosiddetto "barocco contemporaneo" hanno dato il via ad una mostra di tre settimane durante la quale saranno riunite le opere di sei dei componenti... Continue Reading →
Memoriale dell’Olocausto @Berlino
Abbiamo voluto aspettare a pubblicare questo post, attendendo che arrivasse il 27 gennaio, ossia il Giorno della Memoria. ...PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI CHE HANNO SEGNATO IL XX SECOLO E L'INTERA STORIA DELL'UMANITA'... A pochi passi dalla Porta di Brandeburgo, dove durante il nazismo passavano le numerose parate in onore del Furher, sorge il Memoriale... Continue Reading →
Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche @Berlino
La Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, che in italiano si distingue con il nome di "Chiesa commemorativa dell'Imperatore Guglielmo", è una chiesa che ha subito pesanti bombardamenti durante la guerra.A differenza di altre, però, non è stata ricostruita ma lasciata così, con le sue profonde preferite a testimonianza degli orrori della guerra. Quello che resta ancora in piedi è... Continue Reading →
Checkpoint Charlie Museum @Berlino
In corrispondenza del Checkpoint Charlie c'era una linea sottile che divideva la Berlino americana da quella russa. Era l'unico punto di passaggio per diplomatici, stranieri e membri delle forze alleate. Si può, quindi, solo immaginare la tensione della guerra fredda che si respirava in questo luogo. Qui moltissime persone hanno perso la vita nel tentativo... Continue Reading →
I semafori di Berlino Est
Berlino è una città legata indissolubilmente alla triste storia del secolo scorso e porta ancora i segni dei numerosi bombardamenti, in modo da non dimenticare fino a dove l'uomo può spingersi. Una città che dopo l'incubo della guerra e del nazismo, si è ritrovata nel giro di una notte ad essere divisa in due. E per... Continue Reading →
Il Palazzo del Reichstag @Berlino
Il palazzo del Reichstag a Berlino non è altro che la sede dell'attuale Parlamento tedesco. Venne costruito nel lontano 1894. Semidistrutto nel 1933 a causa di un grande incendio, la costruzione venne ampliata divenendo, durante la guerra, la postazione della difesa antiaerea. Il Reichstag fu bersaglio di migliaia di proiettili e, dopo la fine della seconda Guerra... Continue Reading →