All’interno del Palazzo Normanni, patrimonio UNESCO dal 2015, è racchiuso un tesoro inestimabile: la Cappella Palatina. Si tratta di una piccola basilica a tre navate che venne costruita per volere di Re Ruggero II di Sicilia nel 1129 ed è passata, quasi intatta a livello interno, di epoca in epoca fino al XVI secolo quando vennero rilevati i primi segni di decadimento, dando quindi il via ad alcuni interventi di restauro.

La bellezza di questa chiesa interamente ricoperta di mosaici e dove il colore predominante è l’oro, viene raccontata anche da Guy de Maupassant che, durante il suo grand tour, la visitò definendola “la più bella chiesa del mondo, il più soprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano“.

I suoi mosaici risalgono a due epoche: la fase normanna e quella borbonica. Al centro della cupola risalta il Cristo Pantocratore le cui vesti ricordano gli abiti cerimoniali degli imperatori bizantini. Il corpo che sostiene il tamburo invece è decorato 12 profeti intutto: Giovanni Battista, Salomone, Zaccaria, Davide e poco più in alto Isaia, Geremia, Ezechiele, Giona, Daniele, Mosè, Elia ed Eliseo. Nelle nicche sono raffigurati i quattro evangelisti.
Oltre ai mosaici bizantini sulle pareti, degni di nota sono i pavimenti cosmateschi e i soffitti intagliati, tipici degli edifici arabi del Maghreb e dell’Egitto: è uno dei rari casi di arte islamica adattata al gusto nordico.
Curiosità: la Cappella Palatina è l’unica chiesa italiana tra le 23 più belle del mondo secondo il Daily Telegraph
ORARIO
Da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 16.15
Domenica e festivi: dalle 8.30 alle 9.40 e dalle 11.15 alle 13.00
INGRESSO
Mostra + Cappella Palatina + Appartamenti Reali: 12 euro (ridotto 10 euro)
Mostra + Cappella Palatina: 10 euro (ridotto 8 euro)
COME RAGGIUNGERLA: Piazza Indipendenza, Palermo (all’interno del Palazzo dei Normanni)
Dio che meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente quello che ho pensato quando sono entrata! Dovrebbe essere obbligatorio vederla almeno una volta nella vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
carissima! è un po’ che non ci incrociamo! tutto bene? spero di andare a Palermo a breve, terrò presente questo suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!!! È un periodo molto pieno al lavoro ma tutto bene…tu?! Se dovessi organizzare un viaggio a Palermo scrivimi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse devo andare x lavoro ma non credo avrò tempo x vedere molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alchimie.
"Mi piace""Mi piace"