Penultimo appuntamento con le meraviglie siciliane visitate questa estate è dedicato alla Cattedrale di Monreale, famosa per i suoi mosaici bizantini e patrimonio UNESCO dal 2015. La sua costruzione è legata a una leggenda: Guglielmo II il Buono, re di Sicilia, si addormentò sotto un albero di carrubo durante una caccia nella zona di Monreale.... Continue Reading →
I segreti della Cappella Palatina a Palermo
All'interno del Palazzo Normanni, patrimonio UNESCO dal 2015, è racchiuso un tesoro inestimabile: la Cappella Palatina. Si tratta di una piccola basilica a tre navate che venne costruita per volere di Re Ruggero II di Sicilia nel 1129 ed è passata, quasi intatta a livello interno, di epoca in epoca fino al XVI secolo quando... Continue Reading →
Basilica di Sant’ Apollinare Nuovo @Ravenna
Ci siamo ritrovate, senza averlo programmato, a visitare la meravigliosa città bizantina, famosa e conosciuta per i suoi mosaici: Ravenna. Parleremo di alcuni dei suoi monumenti, imperdibili per chiunque visiti la città per la prima volta. Essi hanno reso possibile la sua candidatura come 'Città europea della cultura 2019'. La prima nostra tappa è stata la... Continue Reading →