Chi non conosce Robert Doisneau? Ma sì dai, il fotografo del romantico bacio davanti all’Hotel De Ville! Ecco, ora tutti sappiamo di chi vi parlerò oggi 🙂
A distanza di tre anni dalla mostra a lui dedicata che si è tenuta in Piazza Oberdan (ve ne avevo parlato QUI, uno dei primi articoli del blog!), gli scatti in bianco e nero del fotografo parigino sono ora esposti all’Arengario di Monza.
80 fotografie originali che ripercorrono i primi 44 anni della carriera di questo maestro francese: dalla sua prima fotografia, scattata a 17 anni nel 1929, fino al 1973 dove i soggetti sono quelli delle banlieu parigine.
Robert Doisneau è un narratore della realtà che ha saputo immortalare e trasmettere la vita di tutti i giorni della capitale francese: scatti rubati alla quotidianità, gesti di vita ordinaria, semplice e autentica. Ogni scatto è dominato da una forte carica emotiva, che trasmette tenerezza e un pizzico di divertimento nei confronti della sua epoca, senza però tralasciare una dimensione più profonda.
Ad accompagnare il percorso, saranno proprio le parole del fotografo per scoprire il mondo che si nasconde dietro ai suoi straordinari scatti.
Ad arricchire ulteriormente la mostra, c’è esposto un modello di Rolleiflex Standard Alt, la stessa macchina utilizzata da Doisneau per realizzare le sue fotografie (proviene dalle Raccolte Museali Fratelli Alinari di Firenze).
Anche se avete già visto altre sue esposizioni, Robert Doisneau non potrà mai stufarvi: durante la sua carriera ha realizzato infatti oltre 450.000 scatti. E proprio qui a Monza, ce ne sono 50 che sono stati stampati direttamente dall’autore e sono esposti per la prima volta in Italia! Perciò non perdetevi una gita a Monza: un giro al Parco di Monza, una visita alla mostra di Robert Doisneau e un aperitivo, magari vista Duomo (al momento coperto dalle impalcature per i restauri), al TeaRose.
FINO AL 3 LUGLIO 2016
ORARIO
Martedì, mercoledì e venerdì: 10.00-13.00 / 14.00-19.00
Giovedì: 10.00-13.00 / 14.00-22.30
Sabato, domenica e festivi: 10.00-20.00
1 maggio e 2 giugno: 10.00 – 20.00
(La biglietteria chiude un’ora prima)
BIGLIETTO
Intero: 9 euro (audioguida inclusa)
PER INFORMAZIONI CLICCA QUI
COME RAGGIUNGERLA:
grazie della info! andrò sicuramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te la consiglio davvero! Vedrai che ti piacerà 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro quel fotografo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto altre sue mostre in giro per l’Italia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No ma i suoi scatti sono famosi e meravigliosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"
Quel bacio scappo subito a vederlo da vicino. E’ una foto fantastica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono anche tante altre foto così romantiche 🙂 poi fammi sapere qual è la tua preferita!
"Mi piace""Mi piace"
D’accordo lo farò sicuramente .-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Some things need no translation 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
That’s true!
"Mi piace"Piace a 1 persona