Acquario Civico @Milano

Un’altra giornata in giro per Milano dove abbiamo voluto tornare bambine: eccoci, quindi, varcare la soglia dell’Acquario Civico di Milano. All’interno di Parco Sempione, a pochi passi dall’Arena Civica, sorge un edificio in stile liberty decorato con la fontana del dio Nettuno che adorna la facciata. In realtà, l’Acquario Civico fu istituito nel 1906 (è il terzo più antico d’Europa!) in occasione dell’Esposizione Internazionale di Milano, con lo scopo di dare una dettagliata visione degli ambienti acquatici d’acqua dolce e marini italiani. Nel 1943, la struttura è stata danneggiata dai bombardamenti, e venne restituito alla cittadinanza nel 1963. Negli anni ’80 si è tenuto il primo restauro, mentre l’ultimo si è svolto tra il 2003 e il 2006.

All’interno, nuotano oltre cento specie di pesci, crostacei, molluschi ed echinodermi del Mediterraneo, del Mar Rosso e delle acque dolci nazionali. L’acquario si compone di una sola stanza dalla forma ovale e, nelle vasche, non troverete il tripudio di colori e varietà di cui vi abbiamo raccontato della nostra visita all’Acquario di Genova proprio perché le ricerche di questo istituto sono focalizzate sulla vita marina del nostro Paese.

Le vasche sono piccole e gli spessi vetri, purtroppo, sono molto sporchi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ci è piaciuto molto però il breve tunnel di vetro che si incontra verso la fine del percorso. Acquario Civico @Milano_ www.culturefor.com I pannelli descrittivi sono ben fatti (con testi in italiano e in inglese) e documentano gli ecosistemi che l’acqua forma da quando cade sulla terra a quando, dal mare, torna ad essere nuvola.

Acquario Civico @Milano_ www.culturefor.com

Come scrivono in molti blog e siti, si tratta di un’acquario a misura di bambino: lo consigliamo quindi alle famiglie con bambini piccoli, che magari vogliono passare un’ora o due diverse dal solito. Mentre, per i più “grandi” non crediamo che possa valere la pena…c’è il rischio di annoiarsi! Molto meglio prendere un treno (o la macchina) e andare a Genova!

ORARIO Da martedì a domenica: 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30

BIGLIETTO: 5 euro (intero) – 3 euro (ridotto). La prima domenica del mese l’ingresso è gratuito

SITO UFFICIALE: www.acquariocivicomilano.eu

COME RAGGIUNGERLO:

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: