E’ passato quasi un anno dal nostro splendido viaggio in Sudafrica e dai nostri racconti riguardanti la Table Mountain, Bo Kaap, Boulders Beach e Cape Point.
Non vi abbiamo mai raccontato però di una delle esperienze più emozionanti che abbiamo vissuto in quei giorni e il cui ricordo è ancora vivido nei nostri cuori: il safari!
Dopo un viaggio di qualche ora in pullman per spostarci da St. Lucia (dove abbiamo fatto una mini-crociera di qualche ora per ammirare gli ippopotami dell’iSimanagalisio) verso Hluhluwe, arriviamo finalmente allo Zulu Nyala Safari Game Lodge una splendida riserva privata nel cuore del bush sudafricano.
Giusto il tempo di sistemarci nelle camere e godere del panorama mozzafiato sulla natura circostante, per poi partire per il safari pomeridiano.
Il primo incontro è con un gruppo di tre elefanti che, un po’ infastiditi dalla nostra presenza, si avvicinano alla nostra jeep scoperta e ci spingono con le loro proboscidi: recepito il messaggio e con il cuore che batte all’impazzata, ci allontaniamo per evitare di disturbarli ulteriormente…
…il nostro viaggio sulle strade dissestate del bush prosegue tra avvistamenti di antilopi, impala, ippopotami, giraffe, facoceri e gnu….
…poi arriva la chiamata da un altro ranger della riserva: è stato avvistato uno dei due ghepardi della riserva (in inglese, cheetah)! Si tratta della femmina, intenta a “banchettare” con un piccolo impala e che si guarda in giro tranquilla, come se noi non fossimo lì.
Il collare che vedete al collo è necessario perché, essendo incinta, doveva essere monitorata: una volta che i suoi cuccioli saranno abbastanza grandi infatti, verranno spostati in un’altra riserva per evitare di rovinare l’equilibrio che si è creato in questo angolo (enorme) di territorio. Il mantenimento dell’equilibrio è fondamentale nelle riserve private che sorgono su spazi più limitati rispetto a quelli disponibili nei parchi nazionali (come ad esempio il Kruger National Park). Ecco spiegato il motivo per cui nella riserva dove eravamo, ci sono solo tre elefanti (distruggerebbero tutto il bush alla ricerca di cibo) e non ci sono leoni (decimerebbero gli altri animali, visto che ci sono già i ghepardi che cacciano su quel territorio).
Lasciata la splendida cheetah al suo pasto, ci allontaniamo alla ricerca di qualche altro animale ed ecco che ci attraversa la strada una coppia di rinoceronti che sembrano essere usciti direttamente dal Giurassico con la loro spessa pelle grigia e grinzosa e il loro prezioso corno (ogni anno migliaia di rinoceronti vengono uccisi dai bracconieri che gli asportano il corno, ritenuto una cura miracolosa da molte popolazioni del sud-est asiatico. Il suo valore si aggira attorno ai 95.000 $ al chilo).
Purtroppo, è già arrivato il momento di tornare al lodge ma il Sudafrica è pronto a regalarci un altro spettacolo: un tramonto infuocato dai colori così intensi da commuovere tutti noi, che ci ha incantato. Abbiamo fatto pochissimi scatti e poi abbiamo voluto godere di quello spettacolo con i nostri occhi, non attraverso l’obiettivo delle nostre Nikon.
Il safari è un’esperienza unica al mondo: questa per noi era la seconda esperienza (la prima è stata in Kenia 7 anni fa) ma ogni volta è emozionante. Vedere gli animali nel loro habitat naturale, respirare gli odori della natura, scorrazzare per il bush con l’aria calda africana sul viso, riempirsi gli occhi di mille sfumature di colore che non pensavamo nemmeno che esistessero!
Non vediamo l’ora di fare un altro safari e magari, questa volta, dotate anche di un bel teleobiettivo per immortalare ogni più piccolo dettaglio.
stesso viaggio 🙂 io sono stata al Thakadu River Lodge – Madikwe Game Reserve. Che Paese merviglioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco! Ho visto ora di Thakadu: ottima scelta, è davvero bellissimo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che fortuna il tuo lavoro! Io vorrei cambiare e fare qualcosa che mi permetta di usare le lingue straniere che parlo e di viaggiare ogni tanto, prima o poi forse ce la farò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è continuare a sognare 🙂 io vorrei fare un lavoro che mi permetta di usare i miei studi artistici ed economici insieme…chissà!
"Mi piace""Mi piace"