L.O.V.E.
Libertà. Odio. Vendetta. Eternità.
E’ questo il nome dell’opera provocatoria che, fin da subito, ha spaccato in due l’opinione pubblica. Possiamo definirlo, da tre anni a questa parte, il dito più famoso e discusso di Milano: è un’istallazione di Maurizio Cattelan, noto artista/scultore di opere a dir poco provocatorie.
L’opera, realizzata in marmo di Carrara e alta più di 4 metri, è una mano simbolo del saluto fascista ma con la particolarità di avere le dita mozzate, fatta eccezione per il dito medio. Sembra, quasi, un bel ‘Vaffa’ verso il fascismo e verso la borsa. Gesto irriverente e provocatorio. Non a caso è stato inaugurato proprio durante la crisi economica.
E’ diventata il simbolo delle proteste contro il mondo dell’alta finanza.
L’opera è stata posizionata al centro di Piazza Affari il 25 settembre 2010 di fronte a palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. Inizialmente doveva essere un’opera temporanea, finché la proprietà è passata definitivamente dall’artista al Comune di Milano.
COME RAGGIUNGERLA:
Io dico: bah. Voi cosa ne pensate?
"Mi piace""Mi piace"
Tra le tante opere provocatorie di Cattelan, questa è quella che ci piace di più…e che ci fa sorridere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non so se è un errore di sbaglio di chi ha posizionato la statua ma… avete mai notato che in realtà il ditino non è rivolto alla borsa ma al popolo?
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ahahah…ci siamo fatte trascinare dalle spiegazioni di critici e non, e non abbiamo mai preso in considerazione questo punto di vista!!:D
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"