Uno degli articoli del blog più letti di sempre, è quello dedicato alle riviste d’arte (lo trovate QUI) scritto circa due anni fa. Da allora, il panorama editoriale non ha subito grandi cambiamenti fino a pochi giorni fa quando la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca ha presentato la nuova serie della prestigiosa rivista Critica d’arte.

La rivista, fondata nel 1935 da Carlo Ludovico Ragghianti e Ranuccio Bianchi Bandinelli, è ora pubblicata con cadenza semestrale (due numeri doppi l’anno) in coedizione con la casa editrice Le Lettere. Fedele alla linea editoriale del fondatore, all’interno è possibile trovare contributi di storia dell’arte (dalla preistoria al giorno d’oggi), storia di critica dell’arte, architettura, design, museologia, restauro e cinema. Il tutto è suddiviso in Saggi, ovvero testi lunghi e di ampio respiro, e in Note, articoli brevi per precisazioni o focus filologici. Molto interessanti sono le sezioni Osservatorio, che propone interventi su temi di attualità legati al mondo dell’arte (politica, università, tutela del patrimonio), e Biblioteca, con recensioni di cataloghi e libri…la mia passione!
Trattandosi di una rivista aperta, il Comitato editoriale ha lanciato un’appello agli studiosi interessati per sollecitare l’invio di contributi.
L’abbonamento per i privati (in Italia) è pari a 125€. Per informazioni visitare il sito www.lettere.it
Condividi con noi quello che pensi...