Keith Haring. About Art @Palazzo Reale, Milano

Quando ha aperto la mostra a Palazzo Reale dedicata a Keith Haring ho subito deciso che non avrei potuto perderla: tutti infatti conoscono l’artista americano scomparso nel 1990 e le sue opere ma, allo stesso, un’esposizione di questo tipo potrebbe rischiare di risultare “banale”.

4794_004

Niente di più sbagliato perchè, questa mostra, ha davvero saputo sorprendermi: attraverso 110 opere si è snodato il raccontato del senso profondo e della complessità della sua ricerca artistica, mettendo in luce il suo rapporto con la storia dell’arte.

E’ stato davvero interessante vedere le opere di Keith Haring in dialogo con quelle di epoche diverse, a cui l’artista si è ispirato reinterpretandole con il suo stile unico e inconfondibile: da Pollock a Dubuffet, da Klee alla Colonna Traiana, ma anche le maschere della cultura del Pacifico e i dipinti del Rinascimento.

Il suo tratto e i suoi colori rappresentano un’arte che è un mix tra cartoon, arte tribale e il linguaggio del XX secolo. Il risultato è un’arte accessibile a tutti: basta infatti soffermarsi un po’ di più nell’ammirare un’opera e subito le sue spesse linee nere e le campiture piatte di colore iniziano a raccontare una storia.

Keith Haring è passato alla storia come artista-attivista che ha dedicato il suo lavoro ai problemi dei suoi (e nostri) tempi come droga, razzismo, Aids, minacce nucleari, discriminazione delle minoranze e arroganza del potere.

C_030

Ho scoperto tutta la profondità di Keith Haring e della sua arte: gli incastri dei suoi personaggi stilizzati, i riferimenti religiosi, lo sguardo rivolto al passato e alla contemporaneità insieme…è una mostra davvero imperdibile e, fare un’ora di coda per vederla, ne è valsa assolutamente la pena!

FINO AL 18 GIUGNO 2017

ORARIO
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30
Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30

INGRESSO
Intero: 12 euro
Ridotto: 10 euro

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLA: Palazzo Reale, Piazza del Duomo – Milano

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: