L’anno che verrà. Visioni di arte futura @Galleria Spazio Porpora, Milano

Questa sera, dopo il lavoro o tra un giro di shopping natalizio e l’altro, vi consiglio di fare un salto all’inaugurazione della nuova mostra curata da Anna Mola: si intitola “L’anno che verrà” ed è allestita alla Galleria Spazio Porpora, a Milano. Una mostra collettiva dove saranno esposte 40 opere e 3 video di 15 autori italiani e internazionali che hanno interpretato il nuovo anno ormai alle porte.

marco-randazzo-_ho-tutto-in-testa-ma-non-riesco-a-dirlo_

L’anno che verrà può essere la speranza di una natura più selvaggia e meno mortificata dall’uomo: un paesaggio notturno, il letto di un fiume all’alba, erbe che crescono spontanee, rompendo la rigidità urbana o ancora farfalle che fuoriescono da una tela “ferita”.

jean-claude-caluri-_allinizio_

L’anno che verrà diventa a volte un sogno: il sogno di un volto o di una figura umana eterea e idealizzata, sognante e pacificata, riflessiva ma allo stesso tempo “magica. Perfino lo skyline di una metropoli riesce a trasformarsi in qualcosa di surreale e fiabesco.

morris-spagnol-new-york-new-york

L’anno che verrà, infine, può significare un’evoluzione nel modo di approcciarsi all’arte e tradursi quindi nell’inserimnto di nuovi elementi nelle opere, mai utilizzati prima, sempre rimanendo coerenti rispetto alla propria ricerca. Oppure può esplicitarsi in una semplificazione progressiva, fino ad arrivare al minimalismo estetico.

rachy-kang-serie-_mothers_

Ma ecco i nomi degli artisti in mostra: Meral Agar, Giulia Bacchetta, Valeria Buzilan, Jean Claude Caluri, Iraceia De Oliveira, Bruna Ginammi, Jane Gottlieb, Rachy Kang, Ludovica Lanci, Angela Legrenzi, Gianni Mazzesi, Trayana Panayotova, Marco Randazzo, Morris Spagnol e Tobia Zambotti.

FINO AL 21 DICEMBRE 2016

ORARIO
Dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30 (sabato su appuntamento)

INGRESSO GRATUITO

SITO GALLERIA SPAZIO PORPORA

SITO ANNA MOLA

COME RAGGIUNGERE LA GALLERIA:

 

 

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: